corte lombardia su diritti di rogito..."non posso rispondere

si legga la delibera dal succo "..non posso rispondere "mica posso dire se una norma è legittima o meno, faccio 6 pagine di delibera per dirti che non posso rispondere perché siccome la norma è scritta male io "...passo.."
chapeau
http://www.segretaricomunalivighenzi.it ... 26-01-2017
31/01/2017 - Diritti di rogito davanti al giudice ordinario: il punteggio cambia... 7 a 1 per i Segretari (Trib. di Verona sent. n. 23 del 26.01.2017)
"...se sia consentito, data la persistenza di un oggettivo ed autorevole contrasto
interpretativo, di procedere al pagamento dei diritti di rogito ai segretari che operano in comuni che non annoverano dirigenti in organico, con la riserva espressa di ripetere quanto pagato, applicando gli interessi legali sulle somme da recuperare, ove il contrasto interpretativo si risolvesse a favore dell'ente..."
"...Anche il secondo quesito formulato dal Comune risulta inammissibile poiché non riguarda l’interpretazione di una norma in materia di contabilità pubblica, ma è teso ad ottenere un avvallo preventivo a scelte gestionali discrezionali dell’ente locale, per le quali operano i generali parametri propri di ogni provvedimento amministrativo o atto paritetico non vincolato.."
chapeau
http://www.segretaricomunalivighenzi.it ... 26-01-2017
31/01/2017 - Diritti di rogito davanti al giudice ordinario: il punteggio cambia... 7 a 1 per i Segretari (Trib. di Verona sent. n. 23 del 26.01.2017)
"...se sia consentito, data la persistenza di un oggettivo ed autorevole contrasto
interpretativo, di procedere al pagamento dei diritti di rogito ai segretari che operano in comuni che non annoverano dirigenti in organico, con la riserva espressa di ripetere quanto pagato, applicando gli interessi legali sulle somme da recuperare, ove il contrasto interpretativo si risolvesse a favore dell'ente..."
"...Anche il secondo quesito formulato dal Comune risulta inammissibile poiché non riguarda l’interpretazione di una norma in materia di contabilità pubblica, ma è teso ad ottenere un avvallo preventivo a scelte gestionali discrezionali dell’ente locale, per le quali operano i generali parametri propri di ogni provvedimento amministrativo o atto paritetico non vincolato.."