Segretario responsabile anticorruzione

In un Comune con oltre 15.000 abitanti è possibile nominare responsabile anticorruzione il Segretario?
Leggendo qui:
http://www.lagazzettadeglientilocali.it ... zione.html
sembrerebbe di SI
Negli enti locali, invece, per espressa previsione della legge 190/2012, il segretario comunale è necessariamente il responsabile della prevenzione della corruzione.
Dopo il caso Sanremo via libera dell'Anac al segretario anti-corruzione e responsabile dei procedimenti disciplinari
quotidianoentilocali.ilsole24ore.com/art/amministratori-e-organi/2015-11-27/dopo-caso-sanremo-via-libera-anac-segretario-anti-corruzione-e-responsabile-procedimenti-disciplinari-204041.php?uuid=ABUHWHz&refresh_ce=1
Il presidente dell'Autorità nazionale anticorruzione ha formulato con un orientamento per il Comune di Sanremo (prot. 0148861 del 6 novembre 2015) un'interpretazione che capovolge quella restrittiva a suo tempo esplicitata dalla circolare 1/2013 della Funzione pubblica, nella quale si richiamavano le amministrazioni a riflettere sull'opportunità di nominare quale responsabili per la prevenzione della corruzione il dirigente responsabile dell'ufficio procedimenti disciplinari, a fonte della possibile situazione di conflitto di interessi, e quindi di incompatibilità, potenzialmente verificabile.
http://quotidianoentilocali.ilsole24ore ... d=AEQscEpB
Per gli enti locali la legge individua il responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza direttamente e di norma nel Segretario.
https://www.leggioggi.it/2017/07/05/ant ... asparenza/
Leggendo qui:
http://www.lagazzettadeglientilocali.it ... zione.html
sembrerebbe di SI
Negli enti locali, invece, per espressa previsione della legge 190/2012, il segretario comunale è necessariamente il responsabile della prevenzione della corruzione.
Dopo il caso Sanremo via libera dell'Anac al segretario anti-corruzione e responsabile dei procedimenti disciplinari
quotidianoentilocali.ilsole24ore.com/art/amministratori-e-organi/2015-11-27/dopo-caso-sanremo-via-libera-anac-segretario-anti-corruzione-e-responsabile-procedimenti-disciplinari-204041.php?uuid=ABUHWHz&refresh_ce=1
Il presidente dell'Autorità nazionale anticorruzione ha formulato con un orientamento per il Comune di Sanremo (prot. 0148861 del 6 novembre 2015) un'interpretazione che capovolge quella restrittiva a suo tempo esplicitata dalla circolare 1/2013 della Funzione pubblica, nella quale si richiamavano le amministrazioni a riflettere sull'opportunità di nominare quale responsabili per la prevenzione della corruzione il dirigente responsabile dell'ufficio procedimenti disciplinari, a fonte della possibile situazione di conflitto di interessi, e quindi di incompatibilità, potenzialmente verificabile.
http://quotidianoentilocali.ilsole24ore ... d=AEQscEpB
Per gli enti locali la legge individua il responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza direttamente e di norma nel Segretario.
https://www.leggioggi.it/2017/07/05/ant ... asparenza/