Abolizione dei segretari comunali e provinciali

Nell’immediato nessun cambiamento significativo per i segretari comunali e provinciali, la cui abolizione diventerà effettiva fra tre anni.
Formalmente, i dirigenti interessati rivestiranno fin da subito il nuovo ruolo unico degli enti locali, ma dal punto di vista operativo continueranno a svolgere le loro funzioni tradizionali presso gli enti amministrativi: attuazione dell’indirizzo politico, coordinamento dell’attività amministrativa e controllo di legalità dell’azione amministrativa.
Per i capoluoghi di provincia e per i comuni con popolazione superiore ai 100.000 abitanti, è prevista la possibilità di scegliere il dirigente-segretario anche al di fuori del ruolo unico.
Fonte: Studio Sigaudo
Formalmente, i dirigenti interessati rivestiranno fin da subito il nuovo ruolo unico degli enti locali, ma dal punto di vista operativo continueranno a svolgere le loro funzioni tradizionali presso gli enti amministrativi: attuazione dell’indirizzo politico, coordinamento dell’attività amministrativa e controllo di legalità dell’azione amministrativa.
Per i capoluoghi di provincia e per i comuni con popolazione superiore ai 100.000 abitanti, è prevista la possibilità di scegliere il dirigente-segretario anche al di fuori del ruolo unico.
Fonte: Studio Sigaudo