indennità di posizione segretari in convenzione

Mi è giunta una nota (o circolare?) del 24/03/2015 del Ministero dell'Interno - albo nazionale segretari, a firma del prefetto dott. Cimmino, che da indicazioni a tutte le sedi regionali relativamente all'allineamento dell'indennità di posizione dei segretari in convenzione tra più comuni con l'indennità prevista per la fascia demografica del comune capo-convenzione.
A scanso di equivoci, il comune dove lavoro è capo-convenzione del servizio di tesoreria di 4 comuni, la cui popolazione complessiva è superirore ai 10.000 abitanti (fascia B). Il comune capo-convenzione ha una popolazione di 2.100 abitanti (fascia C).
Ne consegue che che fasce professionali tra capo-convenzione e popolazione totale dei 4 comuni sono diverse. Pertanto secondo la nota del prefetto sarebbe necessario adeguare l'indennità di posizione alla fascia del comune capofila (C), con ovvie ripercussioni economiche anche sull'indennità di convenzione.
Non è chiaro, almeno a me, se tali disposizioni valgono per le convenzioni già in essere o per quelle di futura stipula.
Se qualcuno mi può chiare le idee.... grazie in anticipo.
A scanso di equivoci, il comune dove lavoro è capo-convenzione del servizio di tesoreria di 4 comuni, la cui popolazione complessiva è superirore ai 10.000 abitanti (fascia B). Il comune capo-convenzione ha una popolazione di 2.100 abitanti (fascia C).
Ne consegue che che fasce professionali tra capo-convenzione e popolazione totale dei 4 comuni sono diverse. Pertanto secondo la nota del prefetto sarebbe necessario adeguare l'indennità di posizione alla fascia del comune capofila (C), con ovvie ripercussioni economiche anche sull'indennità di convenzione.
Non è chiaro, almeno a me, se tali disposizioni valgono per le convenzioni già in essere o per quelle di futura stipula.
Se qualcuno mi può chiare le idee.... grazie in anticipo.