imposta di bollo su scritture private non autenticate

Buongiorno a tutti,
vorrei chiedere un'informazione.
il mio Comune deve stipulare una convenzione (scrittura privata non autenticata) con il nuovo gestore della piscina comunale (che è un Associazione Sportiva Dilettantistica), il quale verserà al Comune nel quinquennio € 75.000,00 IVA compresa. è stata pubblicata una manifestazione d'interesse per la quale è arrivata una sola offerta.
Per le marche da bollo si deve far riferimento alla nuova imposta di bollo di cui al dlgs. 36/2023? oppure rimane la normativa precedente e cioè 1 marca da bollo ogni 4 fogli?.
per le scritture private non autenticate, in questo caso una convenzione che sarà sottoscritta dal Responsabile del Settore e dal Presidente dell'ASD, c'è bisogno della sottoscrizione con firma digitale?
grazie per la cortese attenzione
vorrei chiedere un'informazione.
il mio Comune deve stipulare una convenzione (scrittura privata non autenticata) con il nuovo gestore della piscina comunale (che è un Associazione Sportiva Dilettantistica), il quale verserà al Comune nel quinquennio € 75.000,00 IVA compresa. è stata pubblicata una manifestazione d'interesse per la quale è arrivata una sola offerta.
Per le marche da bollo si deve far riferimento alla nuova imposta di bollo di cui al dlgs. 36/2023? oppure rimane la normativa precedente e cioè 1 marca da bollo ogni 4 fogli?.
per le scritture private non autenticate, in questo caso una convenzione che sarà sottoscritta dal Responsabile del Settore e dal Presidente dell'ASD, c'è bisogno della sottoscrizione con firma digitale?
grazie per la cortese attenzione