Pagina 1 di 1

Richiesta accesso agli atti mediante la PEC del fratello

MessaggioInviato: 15/07/2024, 12:48
da CCC
Richiesta accesso agli atti mediante la PEC del fratello

Buongiorno, Mario ROSSI invia richiesta di accesso agli atti dalla PEC del fratello, Giuseppe ROSSI (giuseppe.rossi@…)

A mio avviso non possiamo trasmettere gli atti a quell’indirizzo, per questioni di privacy, giusto?

Dobbiamo comunque accettare la richiesta e trasmettere gli atti in busta chiusa, oppure rispondere che non è possibile accettare richieste pervenute da PEC di soggetti diversi al richiedente?

Grazie

Re: Richiesta accesso agli atti mediante la PEC del fratello

MessaggioInviato: 28/07/2024, 14:47
da teoz
Non puoi non accettarla e devi rispondere a quella PEC: 1)La scelta del nome della PEC è personale e non ha vincoli, sr mon quello che quell'indirizzo non esista giá 2) potrebbe essere quello il suo domicilio elettronico, a prescindere che sua o meno sua la PEC

Re: Richiesta accesso agli atti mediante la PEC del fratello

MessaggioInviato: 29/08/2024, 15:13
da CCC
Potrebbe... ma verosimilmente è la PEC del fratello... quindi accetto ed invio atti in busta chiusa, dopo che avrà versato il rimborso spese postali di circa 1 / 2 euro?

Re: Richiesta accesso agli atti mediante la PEC del fratello

MessaggioInviato: 29/08/2024, 16:55
da Kaleb
La validità delle istanze presentate per via telematica presuppone il rispetto dell'art. 65 CAD: https://docs.italia.it/italia/piano-tri ... lo_65.html