GIUNTA COMUNALE - CHIARIMENTI

E' stato sollevata una questione sulla legittimità della deliberazione di atti da parte della Giunta Comunale che si riunisce in luogo diverso dalla Casa Comunale.
Il Sindaco di un comune di 4000 ab. che è affetto da una grave malattia, per cui è impossibilitato a recarsi nella casa comunale, chiede se sia legittimo convocare la Giunta nella propria abitazione, e se siano legittimi eventualmente in caso affermativo gli atti deliberati in detta sede.
Il Vice Sindaco, che sostituisce nelle funzioni il Primo cittadino in caso di assenza o impedimento temporaneo, così come previsto dall'art 53 e ss. del TUEL non vuole assumersi la responsabilità di deliberare insieme alla Giunta in assenza del Sindaco, su materie delicate - a suo dire - quali il riaccertamento straordinario dei Residui .
Il Segretario ha espresso parere negativo circa la convocazione della stessa nell'abitazione del Sindaco. Chiedo lumi al riguardo.
Grazie mille
Il Sindaco di un comune di 4000 ab. che è affetto da una grave malattia, per cui è impossibilitato a recarsi nella casa comunale, chiede se sia legittimo convocare la Giunta nella propria abitazione, e se siano legittimi eventualmente in caso affermativo gli atti deliberati in detta sede.
Il Vice Sindaco, che sostituisce nelle funzioni il Primo cittadino in caso di assenza o impedimento temporaneo, così come previsto dall'art 53 e ss. del TUEL non vuole assumersi la responsabilità di deliberare insieme alla Giunta in assenza del Sindaco, su materie delicate - a suo dire - quali il riaccertamento straordinario dei Residui .
Il Segretario ha espresso parere negativo circa la convocazione della stessa nell'abitazione del Sindaco. Chiedo lumi al riguardo.
Grazie mille