Pagina 1 di 3

Segretari: diritti di rogito solo per la fascia C

MessaggioInviato: 08/07/2015, 10:41
da Moderatore Tutto PA
La deliberazione n. 21/2015 della Corte dei Conti sezione Autonomie (consultabile al link: http://www.studiosigaudo.com/wp-content ... cument.pdf), ha sancito che:

- Solo ai segretari di fascia C (in quanto non equiparati ai dirigenti) spettano i compensi per il diritto di rogito.
- I compensi di cui sopra spettano nell’intera quota incassata dall’Ente (fino all’eventuale determinazione di una soglia diversa in sede di contrattazione collettiva nazionale).
- La quota spettante ai segretari non può essere fissata dalle singole amministrazioni.
- La misura di questi benefici deve essere intesa al lordo delle ritenute previdenziali e di quelle fiscali (IRAP in primis) a carico dell’Ente.
- I segretari di fascia A e B sono esclusi da tali compensi, in virtù del loro diritto a percepire il trattamento economico accessorio più elevato in godimento nell’Ente.

Fonte: Studio Sigaudo

Re: Segretari: diritti di rogito solo per la fascia C

MessaggioInviato: 09/07/2015, 18:40
da rag001
E a chi sono stati erogati diritti nel primo semestre 2015 cosa bisogna fare?

Re: Segretari: diritti di rogito solo per la fascia C

MessaggioInviato: 10/07/2015, 7:49
da Paolo Gros
sarebbe bene richiederne la restituzione

Re: Segretari: diritti di rogito solo per la fascia C

MessaggioInviato: 12/07/2015, 7:30
da valeria
Vi chiedo: il vicesegretario non dirigente può percepire i diritti? Segue le sorti del suo segretario?

Re: Segretari: diritti di rogito solo per la fascia C

MessaggioInviato: 13/07/2015, 7:45
da Paolo Gros
direi di si

Re: Segretari: diritti di rogito solo per la fascia C

MessaggioInviato: 13/07/2015, 8:07
da valeria
mah staremo a vedere. Dicerto il vice non dirigente nn può rientrare nella cat dei dirigenti esclusi dal riparto quindi vedo difficile negar loro il compenso se rogano. Si può però dire che il segretario dirigente (fascia a o b) che fa fare gli atti al suo vice senza ragione plausibile può incorrere nel danno erariale. .?

Re: Segretari: diritti di rogito solo per la fascia C

MessaggioInviato: 13/07/2015, 8:10
da Paolo Gros
dire che da vedere vi sia ben poco poiche' il vice deve obbligatoriamente seguire le sorti del titolare , in tutta evidenza

Re: Segretari: diritti di rogito solo per la fascia C

MessaggioInviato: 13/07/2015, 8:16
da valeria
mi sembra che l'esclusione dal compenso sia legata all equiparazione del segre di fascia a) al dirigente. che sia una questione di categoria. E che debba essere applicata solo a chi rientra in questa categoria (dirigente). Se uno nn è dirigente. ...

Re: Segretari: diritti di rogito solo per la fascia C

MessaggioInviato: 13/07/2015, 10:28
da MonicaB
Ho letto la sentenza, ma non capisco con quali motivazioni si elimina la prima parte della legge, ossia che i diritti spettino ai segretari che operano in comuni senza dirigenza, indipendentemente dalla fascia di inquadramento.

Personalmente ritenevo più calzante l'interpretazione della Corte dei Conti Lombardia, comunque mi adeguo.

Re: Segretari: diritti di rogito solo per la fascia C

MessaggioInviato: 07/09/2015, 12:19
da ciccioriccio
MonicaB ha scritto:Ho letto la sentenza, ma non capisco con quali motivazioni si elimina la prima parte della legge, ossia che i diritti spettino ai segretari che operano in comuni senza dirigenza, indipendentemente dalla fascia di inquadramento.

Personalmente ritenevo più calzante l'interpretazione della Corte dei Conti Lombardia, comunque mi adeguo.

Il parere della Corte conti sez. autonimia - citato, che non è una sentenza ma un atto di indirizzo interpretativo così come tutti i pareri - ha valore a decorrere da quando ?
- a) dalla data di applicazione della norma - in questo caso dal 2014
- b) dalla data di rilascio del parere - in questo caso dal 24 giugno 2014.
Il mio segretario generale di Classe A asserisce che comunque i diritti riscossi nel primo semestre gli devono essere liquidati.
Grazie