Pagina 1 di 1

Cause di esclusione all'interno di una Commissione culturale

MessaggioInviato: 13/07/2015, 9:18
da Gregor Samsa
Inserisco in questa sezione un quesito inerente una deliberazione di ente locale alla quale è stato reso parere favovorevole in ordine alla legittimità da parte del Segretario comunale.
La succitata delibera ha apportato modifiche al regolamento che disciplina anche il funzionamento della Commissione citata in oggetto. In particolare detta Commissione prevede al suo interno un rappresentante della maggioranza consiliare ed un rappresentante della minoranza consiliare.
In questa delibera è stata inserita una causa di esclusione, relativamente alla copertura di dette cariche per tutti quei soggetti che nei due anni precedenti alla data delle ultime elezioni siano stati amministratori del dell'ente locale in questione. Tale esclusione è stata fatta citando in particolare gli artt. 4 e 7 del D.Lgs 39/2013.
Ringrazio chiunque saprà darmi un chiarimento in merito.

Re: Cause di esclusione all'interno di una Commissione cultu

MessaggioInviato: 13/07/2015, 10:51
da Paolo Gros
mi sembra piu' che corretto

Re: Cause di esclusione all'interno di una Commissione cultu

MessaggioInviato: 13/07/2015, 11:22
da Gregor Samsa
La ringrazio per la sua risposta.
Tale Commissione, figurando come altro organo di indirizzo delle attività dell'ente, deve vedere escluso dal suo interno anche i dipendenti dell'ente stesso?
Ancora grazie.

Re: Cause di esclusione all'interno di una Commissione cultu

MessaggioInviato: 13/07/2015, 14:03
da Paolo Gros
si

Re: Cause di esclusione all'interno di una Commissione cultu

MessaggioInviato: 15/07/2015, 18:29
da Gregor Samsa
Grazie per le risposte.
Vorrei porre ancora una domanda: le cause di esclusione previste dal D.Lgs 39/2013 all'art 7 comma 2 lettera c) si intendono anche per gli incarichi elettivi?

Re: Cause di esclusione all'interno di una Commissione cultu

MessaggioInviato: 16/07/2015, 8:09
da Paolo Gros
il capo IV detta...Inconferibilita' di incarichi a componenti di organi di indirizzo
politico

Re: Cause di esclusione all'interno di una Commissione cultu

MessaggioInviato: 16/07/2015, 10:08
da Gregor Samsa
L'ultima risposta ha suscitato in me ulteriori dubbi. Cercherò di spiegarmi nel modo migliore possibile.

Il primo mandato elettivo che mi viene in mente è quello che i cittadini conferiscono alle cariche politiche degli enti locali.

Faccio un esempio pratico, sempre riferendomi all'art. 7 co. 2 lett. c):
ad una persona che abbia fatto parte del Consiglio comunale nei due anni precedenti all'ultima tornata elettorale, e che a seguito di quest'ultima tornata venga nuovamente eletto consigliere e che a seguito di ciò venga nominato (oppure sarebbe corretto scrivere "a seguito di ciò gli venga conferito l'incarico di") Assessore comunale può essere conferito tale incarico di amministratore di ente pubblico di livello comunale o tale nomina non è conferibile?

Re: Cause di esclusione all'interno di una Commissione cultu

MessaggioInviato: 20/07/2015, 9:20
da Gregor Samsa
Nessuno sa darmi un orientamento, una risposta? :?

Re: Cause di esclusione all'interno di una Commissione cultu

MessaggioInviato: 20/07/2015, 10:55
da Paolo Gros
non posso che reiterare quanto guia' espresso per quanto ritenuto non sufficiente