Pagina 1 di 1

potere sostitutivo

MessaggioInviato: 29/07/2015, 20:45
da minerva67
un professionista incaricato della redazione del Puc ha chiesto compenso superiore a quello in origine pattuito poiché' tale Puc dopo l'approvazione consiliare abbisogna di modifiche (su richiesta dell'autorità' di bacino).
Per tali modifiche occorrerebbe, secondo lo stesso, dargli delle indicazioni tecniche da parte del Comune più' precise.
Il tecnico comunale in una lettera gli ha risposto che non vi sono oneri aggiuntivi per il comune per l'adeguamento del puc poiché' rientrava nella convenzione stipulata con lo stesso.
Inoltre il tecnico comunale afferma nella stessa lettera inviata al professionista che non occorre alcun ulteriore studio tecnico affinché esegua l'adeguamento.
Il privato professionista ha richiesto al Segretario comunale l'attivazione del potere sostitutivo ai sensi della legge 241 del 1990.
A mio avviso non vi e' presupposto per attivare potere sostitutivo poiché' non si configura procedimento amministrativo essendo le lettere intercorse tra il professionista ed il comune solo atti di contestazione delle pretese del privato predetto così' come la contestazione che tale professionista non abbisogna di ulteriori atti tecnici per proseguire l'incarico.
Inoltre, anche a volerlo qualificare procedimento amministrativo non vi e' l'inerzia del Responsabile area tecnica

Re: potere sostitutivo

MessaggioInviato: 30/07/2015, 7:41
da Paolo Gros
poteva anche chiedere al segretario la ricostruzione delle torri gemelle e la richiesta aveva lo stesso senso logico e giuridico di quanto richiesto...
Ahime' la madre degli stupidi e' sempre incinta.....

il tuo punto di vista e' piu' che h giusto

Re: potere sostitutivo

MessaggioInviato: 30/07/2015, 12:25
da minerva67
Grazie Paolo mi sei di conforto!!