Tenuta dei protocollo e scannerizzazione documenti

Inviato:
31/12/2015, 12:57
da gladio82
Buongiorno a tutti vorrei sapere, cortesemente, se un Ente locale è tenuto obbligatoriamentia a scannerizzare tutti i documenti protocollati in entrata e quale norma, eventualmente, stabilisce questo obbligo.
Grazie.
Re: Tenuta dei protocollo e scannerizzazione documenti

Inviato:
31/12/2015, 20:39
da lucio guerra
E' obbligatoria la creazione del documento informatico e del fascicolo digitale, con riversamento degli stessi in conservazione informatica presso conservatore accreditato
Le norme intervenute negli anni sono numerose, ma ormai da anni doveva abbandonarsi in cosiddetto "nucleo minimo" di protocollo, con la completa gestione documentale, che comprende, ovviamente, anche l'acquisizione con scansione, della documentazione ancora cartacea
Il tutto deve essere disciplinato nel dettaglio dal manuale di gestione
Le norme sono le seguenti :
- DPR 28 dicembre 2000, n. 445 - Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa. (G.U. 20 febbraio 2001, n. 42).
- Circolare AIPA 7 maggio 2001, n. AIPA/CR/28 - Articolo 18, comma 2, del DPCM 31 ottobre 2000 recante regole tecniche per il protocollo informatico di cui al DPR 28 dicembre 2000, n. 445 - Standard, modalità di trasmissione, formato e definizioni dei tipi di informazioni minime ed accessorie comunemente scambiate tra le pubbliche amministrazioni e associate ai documenti protocollati. (G.U. 21 novembre 2000, n. 272).
- Circolare AIPA 21 giugno 2001, n. AIPA/CR/31 (Art. 7, comma 6, del DPCM 31 ottobre 2000 recante “Regole tecniche per il protocollo informatico di cui al DPR 20 ottobre 1998, n. 428” - requisiti minimi di sicurezza dei sistemi operativi disponibili).
- Direttiva del Ministro per l’innovazione e le tecnologie, 9 dicembre 2002 –Trasparenza dell’azione amministrativa e gestione elettronica dei flussi documentali.
- Direttiva del Ministro per l’innovazione e le tecnologie, 20 dicembre 2002 – Linee guida in materia di digitalizzazione dell’amministrazione.
- Decreto Ministeriale 14 ottobre 2003 - Approvazione delle linee guida per l’adozione del protocollo informatico e per il trattamento informatico dei procedimenti amministrativi. (G.U. del 25 ottobre 2003, n. 249).
- Direttiva 18 dicembre 2003 - Linee guida in materia di digitalizzazione dell’amministrazione per l’anno 2004 (G.U. 4 aprile 2004, n. 28).
- DPCM 13 gennaio 2004 - Regole tecniche per la formazione, la trasmissione, la conservazione, la duplicazione, la riproduzione e la validazione, anche temporale, dei documenti informatici. (G.U. 27 aprile 2004, n. 98).
- Deliberazione CNIPA 19 febbraio 2004, n. 11 - Regole tecniche per la riproduzione e conservazione di documenti su supporto ottico idoneo a garantire la conformità dei documenti agli originali.
- Decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 “codice dell’amministrazione digitale”
- Decreto Presidente del Consiglio dei Ministri (d.P.C.M. ) 3 dicembre 2013 “Regole tecniche per il protocollo informatico ai sensi degli articoli 40 -bis , 41, 47, 57 -bis e 71, del Codice dell’amministrazione digitale di cui al decreto legislativo n. 82 del 2005.
- Decreto Presidente del Consiglio dei Ministri (d.P.C.M. ) 3 dicembre 2013 “Regole tecniche in materia di sistema di conservazione ai sensi degli articoli 20, commi 3 e 5 -bis , 23 -ter , comma 4, 43, commi 1 e 3, 44 , 44 -bis e 71, comma 1, del Codice dell’amministrazione digitale di cui al decreto legislativo n. 82 del 2005.
- Decreto Presidente del Consiglio dei Ministri (d.P.C.M. ) 24 ottobre 2014 “Definizione delle caratteristiche del sistema pubblico per la gestione dell'identita' digitale di cittadini e imprese (SPID), nonche' dei tempi e delle modalita' di adozione del sistema SPID da parte delle pubbliche amministrazioni e delle imprese.
- Decreto Presidente del Consiglio dei Ministri (d.P.C.M. ) 13 novembre 2014 “Regole tecniche in materia di formazione, trasmissione, copia, duplicazione, riproduzione e validazione temporale dei documenti informatici nonche' di formazione e conservazione dei documenti informatici delle pubbliche amministrazioni ai sensi degli articoli 20, 22, 23-bis, 23-ter, 40, comma 1, 41, e 71, comma 1, del Codice dell'amministrazione digitale di cui al decreto legislativo n. 82 del 2005