OBBLIGO R.T. DI SEGNALAZIONE ALL'ANAC

Il segretario - in qualità di Responsabile Anticorruzione e Trasparenza - dell'ente è obbligato a segnalare all'ANAC la mancata pubblicazione della situazione reddituale e patrimoniale di un amministratore comunale che volutamente non trasmette tali dati per la pubblicazione?
C'è chi sostiene che, a seguito della delibera ANAC n. 10/2015 e del "Regolamento ANAC in materia di potere sanzionatorio ai sensi art.47 Dlgs.33/2013" del 15.07.2015, non ci sia obbligo di segnalazione da parte del R.T. in quanto vi provvede l'Ufficio competente dell'ANAC nell'ambito dei propri compiti di vigilanza, "d'ufficio o su segnalazione ...."intendendosi la segnalazione di terzi e non del R.T.
A me invece sembra che permanga l'obbligo in quanto previsto dall'art.43 del Dlgs.33/2013 che riporto di seguito , e che né una circolare e/o regolamento ANAC puo' eludere .
CHIEDO VS PARERE IN MERITO.
Capo VI
VIGILANZA SULL’ATTUAZIONE DELLE DISPOSIZIONI E SANZIONI
Art. 43 - Responsabile per la trasparenza
1. All'interno di ogni amministrazione il responsabile per la prevenzione della corruzione, di cui all'articolo 1, comma 7, della legge 6 novembre 2012, n. 190, svolge, di norma, le funzioni di Responsabile per la trasparenza, di seguito «Responsabile», e il suo nominativo è indicato nel Programma triennale per la trasparenza e l'integrità. Il responsabile svolge stabilmente un'attività di controllo sull'adempimento da parte dell'amministrazione degli obblighi di pubblicazione previsti dalla normativa vigente, assicurando la completezza, la chiarezza e l'aggiornamento delle informazioni pubblicate, nonché segnalando all'organo di indirizzo politico, all'Organismo indipendente di valutazione (OIV ), all'Autorità nazionale anticorruzione e, nei casi più gravi, all'ufficio di disciplina i casi di mancato o ritardato adempimento degli obblighi di pubblicazione.
C'è chi sostiene che, a seguito della delibera ANAC n. 10/2015 e del "Regolamento ANAC in materia di potere sanzionatorio ai sensi art.47 Dlgs.33/2013" del 15.07.2015, non ci sia obbligo di segnalazione da parte del R.T. in quanto vi provvede l'Ufficio competente dell'ANAC nell'ambito dei propri compiti di vigilanza, "d'ufficio o su segnalazione ...."intendendosi la segnalazione di terzi e non del R.T.
A me invece sembra che permanga l'obbligo in quanto previsto dall'art.43 del Dlgs.33/2013 che riporto di seguito , e che né una circolare e/o regolamento ANAC puo' eludere .
CHIEDO VS PARERE IN MERITO.
Capo VI
VIGILANZA SULL’ATTUAZIONE DELLE DISPOSIZIONI E SANZIONI
Art. 43 - Responsabile per la trasparenza
1. All'interno di ogni amministrazione il responsabile per la prevenzione della corruzione, di cui all'articolo 1, comma 7, della legge 6 novembre 2012, n. 190, svolge, di norma, le funzioni di Responsabile per la trasparenza, di seguito «Responsabile», e il suo nominativo è indicato nel Programma triennale per la trasparenza e l'integrità. Il responsabile svolge stabilmente un'attività di controllo sull'adempimento da parte dell'amministrazione degli obblighi di pubblicazione previsti dalla normativa vigente, assicurando la completezza, la chiarezza e l'aggiornamento delle informazioni pubblicate, nonché segnalando all'organo di indirizzo politico, all'Organismo indipendente di valutazione (OIV ), all'Autorità nazionale anticorruzione e, nei casi più gravi, all'ufficio di disciplina i casi di mancato o ritardato adempimento degli obblighi di pubblicazione.