da FireFil » 08/04/2025, 9:33
Il mio tesoriere "banca classica" mi ha abituato bene, sono trattato con i controfiocchi, poi di mio ci metto il fatto che anticipo i problemi che potrebbero sorgere conoscendo molto bene il siope+ e i suoi cambiamenti. Hanno un ufficio apposito, un team di riferimento specifico per noi, contattabile via e-mail e telefonicamente. Cinque stelle su cinque, mi verrebbe da dire, se proprio proprio 4 perché qualche margine di miglioramento c'è sempre. E' una banca a cui interessa fare da tesoreria, non la considera una "perdita di tempo". Magari non nello sportello/agenzia del paese ma a livello di struttura organizzativa generale ci tengono e con il SIOPE+ e l'informatizzazione possono dare il meglio.
E finora ho parlato del tesoriere classico (almeno il mio)
NB: come ufficio aborriamo l'uso del contante come forma di pagamento, indipendentemente dall'importo. Lo lasciamo solo per l'anticipazione economale e qualche rarissima, concordata e ben valutata circostanza.
======
Nell'esatte 2024 ho sentito alcuni comuni con Poste e i qui presenti potranno essere ancora più precisi: non gestiscono la modalità di pagamento PAGOPA del Siope+. Non riconoscono quel sistema semplicemente. Quindi un avviso pagoPA deve essere messo in pagamento come "Disposizione documento esterno" e portato (fisicamente) presso lo sportello postale. Contemporaneamente deve essere emesso un mandato (separato) per le spese dell'operazione (da portare con sè al momento di pagare l'avviso/bollettino).