approvazione tefa

approvazione tefa

Messaggioda viapi@libero.it » 02/09/2025, 22:07

La delibera con cui la provincia approva l'aliquota del tefa (1%-5%) va deliberta ogni anno?
Inoltre va comunicata al comune o al gestore?
Se manca la comunicazione , quale aliquota tefa va applicata?
viapi@libero.it
 
Messaggi: 8
Iscritto il: 15/12/2024, 13:44

Re: approvazione tefa

Messaggioda lucio guerra » 04/09/2025, 8:07

https://www.lapostadelsindaco.it/rivist ... iscossione

In prima battuta, è stato, quindi, emanato il decreto MEF del 1° luglio 2020, che, all’articolo 2, ha stabilito che, a decorrere dal 1° gennaio 2020, la misura del tributo è fissata al 5% del prelievo collegato al servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti solidi urbani come quantificato da ciascun Comune. Il decreto fa comunque salva l’applicazione di una percentuale differente, previa adozione da parte della Provincia o della Città Metropolitana di apposita delibera, che, per il 2020, andava comunicata all’Agenzia delle Entrate, mentre, per gli anni successivi, va inoltrata direttamente ai Comuni interessati, entro il 28 febbraio di ciascun anno.
lucio guerra
Moderatore Forum Tutto PA
lucioguerrainfo@gmail.com
Avatar utente
lucio guerra
 
Messaggi: 6864
Iscritto il: 31/12/2014, 12:52
Località: Fratte Rosa


Torna a Tributi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 41 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.