Equilibri 2015 e fondo crediti dubbia esigibilità

Equilibri 2015 e fondo crediti dubbia esigibilità

Messaggioda gasparealesi » 23/03/2015, 17:05

con riferimento agli obblighi imposti dalla relativa normativa si chiede un vostro parere sulle possibilità tecniche percorribili al fine di finanziare il FCDE nel bilancio 2015-2016-2017, nelle percentuali minime del 36%, 55% e 70% dell'importo quantificato in relazione ai crediti di DE iscritti fra le previsioni di entrata 2015-2016-2017 oltre che, eventualmente, della quota del predetto fondo non compresa nel risultato di amministrazione 2014 a seguito della revisione straordinaria dei residui (incapienza rispetto ad accantonamenti obbligatori).
gasparealesi
 
Messaggi: 71
Iscritto il: 09/01/2015, 10:27

Re: Equilibri 2015 e fondo crediti dubbia esigibilità

Messaggioda mcmurtry » 23/03/2015, 19:49

Entrate correnti o riduzione di spese correnti, non vedo molte altre soluzioni....
mcmurtry
 
Messaggi: 997
Iscritto il: 07/01/2015, 13:23

Re: Equilibri 2015 e fondo crediti dubbia esigibilità

Messaggioda gasparealesi » 24/03/2015, 10:06

mcmurtry ha scritto:Entrate correnti o riduzione di spese correnti, non vedo molte altre soluzioni....



evidentemente è la più ovvia soluzione, ma, secondo voi, sussisterà una pur minima possibilità di applicazione di avanzo di amministrazione posto che lo stesso residui a seguito del riaccertamento straordinario o questa forma di copertura confligge congli stessi obiettivi insiti nella previsione obbligatoria del FCDE?
gasparealesi
 
Messaggi: 71
Iscritto il: 09/01/2015, 10:27

Re: Equilibri 2015 e fondo crediti dubbia esigibilità

Messaggioda anemos » 14/07/2015, 11:45

Che verifica va fatta sul FCDE in sede di equilibri?
un aggiornamento dello schema di calcolo usato per il rendiconto 2014 per vedere se aumentare o diminuire l'accantomento in avanzo?
anemos
 
Messaggi: 83
Iscritto il: 25/01/2015, 22:36


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.