GiglioCdC ha scritto:Mamurio Lancillotto ha scritto:GiglioCdC ha scritto:Beh... il sito di Delfino il giorno prima dell'abolizione dello spesometro aveva scritto che probabilmente non lo avrebbero eliminato... quindi speriamo che si sbagli anche e soprattutto stavolta.
La proposta di Rag la vedo fattibile sulla carta e se c'è la collaborazione di Revisori e Segretario, altrimenti no.
..E pregando che, in quanto a carta, di non riceverne una (avviso di garanzia) da un signore in divisa: nel codice penale esiste anche un reato che si chiama falso ideologico. Non che che non si faccia....., ma non scriviamomolo.
Lancillotto hai ragione... Ma qui si spera di essere in un sito di supporto più che altro per addetti ai lavori che si cimentano ogni giorno con leggi quasi sempre poco chiare e che non facilitano ma casomai ingorgano (vedi la circolare sullo split e reverse che è venuta fuori a marzo quando già la norma si applicava da 2 mesi a tentoni senza uno straccio di chiarimento operativo ma con sanzioni già operative da subito). E di fronte a questi che quasi definirei soprusi ideologico-normativi come possiamo fare per far tutto se non anteponendo il principio di sostanza (presentare conti corretti) sul principio di forma (rispettare a tutti i costi le scadenze)??
E poi l'affanno dei sindaci indicato nell'articolo era riferito alla reale preoccupazione che si sforino i termini anche in Giunta oltre il 30/4 col commissariamento dell'ente .... E in quel caso ..ahinoi..!
Hai ragione: è un sito di supporto per noi addetti ai lavori ma non è che è criptato per cui....nella realtà e per sopravvivere quante scorciatoie prendiamo tutti!
Il problema è che un Presidente di una gIunta Regionale ruba milioni di euro sui lavori pubblici, ne restituisce una piccola parte e Voilà ritorna libero e tranquillo.
Noi per qualsiasi stupiìdaggine ci sono revisori (notare che nelle ASL dove c'è la "polpa" vengono tuttora SCELTI NON SORTEGGIATI) Corte dei Conti e RGS che ci massacrano.
Tutto qua proponevo solo un po' di "understatement" ricordandomi di un proverbio siciliano: " la megghiu parola è chidda ca nun si dici" e, aggiungo io quella che non si scrive, almeno in modo papale papale. Tutto qua, non volevo fare il maestrino.