fcde riaccertamento su consuntivo 2014

fcde riaccertamento su consuntivo 2014

Messaggioda fintributi2014 » 11/05/2015, 19:56

Calcolo FCDE riaccertamento su consuntivo 2014:incassato Res/residui inziali 2009/2010/2011/2012/2013 = %; 100 - % = % da applicare al totale residuida riportare (Comp+res) al31/12/2014

E' cosi ????
fintributi2014
 
Messaggi: 112
Iscritto il: 02/01/2015, 13:07

Re: fcde riaccertamento su consuntivo 2014

Messaggioda kicerog » 11/05/2015, 20:31

fintributi2014 ha scritto:Calcolo FCDE riaccertamento su consuntivo 2014:incassato Res/residui inziali 2009/2010/2011/2012/2013 = %; 100 - % = % da applicare al totale residuida riportare (Comp+res) al31/12/2014

E' cosi ????

Media , Incassato su residui anni 2010/2014 da applicare su residui post riaccertamento.
kicerog
 

Re: fcde riaccertamento su consuntivo 2014

Messaggioda guendaccia » 13/05/2015, 7:42

mi confermate quindi che i residui da prendere in considerazione ( in sede di riaccertamento straordinario - ente non sperimentatore - con bilancio provvisorio 2015 ...) PARTONO DAL 2010 e NON dal 2009? -
Pensavo che - visto che l'Esempio n. 5 dice ...In occasione della redazione del rendiconto ( quindi del 2014) e' verificata....
guendaccia
 
Messaggi: 188
Iscritto il: 14/01/2015, 12:08

Re: fcde riaccertamento su consuntivo 2014

Messaggioda Rag. » 13/05/2015, 7:48

sì certo
devi considerare i residui 2010-2014 per il calcolo FCDE in sede di riaccertamento straordinario (che va calcolato con metodi diversi rispetto a quelli che utilizzerai per calcolare l'ammontare del FCDE da stanziare scrivendo il bilancio di prev. 2015

ciao
Rag.
 
Messaggi: 926
Iscritto il: 13/01/2015, 12:14

Re: fcde riaccertamento su consuntivo 2014

Messaggioda guendaccia » 13/05/2015, 8:12

...grazie , mi vengono tutti i dubbi del mondo, a forza di documentarmi... anche perche' ho avuto differenti versioni ... forse perche' parto quest'anno con la nuova contabilità ....ma chi ha fatto i calcoli prendendo i residui iniziali a decorrere dal 2009 era perche' era ente sperimentatore? oppure perchè ha gia' approvato il bilancio 2015? .... booo?
guendaccia
 
Messaggi: 188
Iscritto il: 14/01/2015, 12:08

Re: fcde riaccertamento su consuntivo 2014

Messaggioda Rag. » 13/05/2015, 8:33

probabilmente perchè era ente sperimentatore
Rag.
 
Messaggi: 926
Iscritto il: 13/01/2015, 12:14

Re: fcde riaccertamento su consuntivo 2014

Messaggioda fintributi2014 » 13/05/2015, 8:58

IFEL conferma quinquennio di riferimento 2010/2014.

I residui su cui applicare percentuale sono quelli definiti (tot residui da riportare da consuntivo 2014 approvato dal CC)
fintributi2014
 
Messaggi: 112
Iscritto il: 02/01/2015, 13:07

Re: fcde riaccertamento su consuntivo 2014

Messaggioda MonicaM » 14/05/2015, 14:56

mi sto cimentando ora con il fcde e non ci capisco quasi nulla.
inoltre sto cercando di scaricare dalla bachecha il foglio di calcolo ma non ci riesco.
poi mi chiedo: ma il totale dei residui è quello post riaccertamento (es. 5 pr.contab. A72 pag 73 lett. b) oppure quello del consuntivo 2014 ex 267?
comunque gli esercizi sono quelli post fintributi 2010-2014? ma anche per il ricalcolo da fare nel riaccertamento?
oppure per quello devo prendere in considerazione 2009-2013?
mah....
grazie
MonicaM
 
Messaggi: 375
Iscritto il: 07/01/2015, 11:21

Re: fcde riaccertamento su consuntivo 2014

Messaggioda guendaccia » 14/05/2015, 16:21

Al 31/12/2014 chiudevo con residui attivi tasi e imu, manuenuti per importo pari ai versamenti effettuati in ritardo dai contribuenti ( per l'anno 2014) presenti in cassa a partita pendente nel 2015.
Io non li considero ovviamente nel calcolo del FCDE in sede di riaccertamento straordinario....o no?
guendaccia
 
Messaggi: 188
Iscritto il: 14/01/2015, 12:08

Re: fcde riaccertamento su consuntivo 2014

Messaggioda Riccardo » 18/05/2015, 12:06

Dove posso trovare un foglio di calcolo per il fcde rendiconto 2014? grazie
Riccardo
 
Messaggi: 14
Iscritto il: 16/02/2015, 10:25

Prossimo

Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 54 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.