DEPOSITO CONSUNTIVO

DEPOSITO CONSUNTIVO

Messaggioda VAGIA73 » 14/05/2015, 10:02

Buongiorno,
ho un quesito particolare: metterò oggi in deposito il conto consuntivo (un tantino in ritardo). Secondo voi se tutti i consiglieri sono d'accordo si può evitare di tenerlo in deposito 20 giorni? Il mio problema, a parte il ritardo nell'approvazione, è che il 31 ci sono le elezioni e quindi poichè poi il consiglio cambierà dovrei rifare il deposito arrivando a fine giugno.
A qualcuno è già capitato un simile problema?
VAGIA73
 
Messaggi: 242
Iscritto il: 07/01/2015, 23:41

Re: DEPOSITO CONSUNTIVO

Messaggioda Paolo Gros » 14/05/2015, 10:07

se ne e' occupato anche il Tar Puglia


http://www.paologros.net/t9111-deposito-atto-rendiconto
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57

Re: DEPOSITO CONSUNTIVO

Messaggioda VAGIA73 » 14/05/2015, 10:12

ok ma io deposito tutto oggi e ai consiglieri pare non importi il rispetto dei 20 giorni
VAGIA73
 
Messaggi: 242
Iscritto il: 07/01/2015, 23:41

Re: DEPOSITO CONSUNTIVO

Messaggioda Paolo Gros » 14/05/2015, 10:25

a parte gli allegati che il Tar Puglia ( discutibilmente ) ritenne non soggetti non vi e' dubbio alcuno ( ed e'' il Tuel a dircelo) che il termine minimo di deposito di 20 giorni non sia derogabile neppure in sede regolamentare ed i termin di depostio debbano essere osservati a che ' il soggetto proponente la deliberazione ( parere tecnico) ed il parerere contabile possano essere resi favorevoli perche', consiglieri a parte che non rilevano affatto , la norma e' legge e deve essere osservata e se non osservata occorre rilasciare parere tecnico e contabile contrario ( nonche' il revisore).
Le norme sono per tutti anche se ai consiglieri coinvolti ...non importa ... :cry:
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57

Re: DEPOSITO CONSUNTIVO

Messaggioda bilancio2015 » 14/05/2015, 10:45

Sentenza TAR Puglia del 2 settembre 2014 n. 1058  ritiene che l'approvazione degli atti prima dei venti giorni previsti è illegittima e le delibere eventualmente assunte vanno annullate
   
  
  !



        
bilancio2015
 
Messaggi: 52
Iscritto il: 07/01/2015, 10:02

Re: DEPOSITO CONSUNTIVO

Messaggioda ullifa » 14/05/2015, 10:55

anche io ho lo setsso preoblema.
Fato deposito consuntivo dal 5 aprile 15. l'amministrazione uscente ad oggi nno vuole approvare.

dal 1 giugno avro nuova amministrazione, ergo nuovi consiglieri.Da cui a mio avviso il deposito deve ricominiciare.

da quesito anci sembra necessario che il deposito riparta con il nuovo consiglio (ed anche io soon dello stesso avviso poichè il deposito ha fini conoscitivi).
ullifa
 
Messaggi: 2502
Iscritto il: 12/01/2015, 14:15

Re: DEPOSITO CONSUNTIVO

Messaggioda mcmurtry » 15/05/2015, 8:42

ullifa ha scritto:anche io ho lo setsso preoblema.
Fato deposito consuntivo dal 5 aprile 15. l'amministrazione uscente ad oggi nno vuole approvare.

dal 1 giugno avro nuova amministrazione, ergo nuovi consiglieri.Da cui a mio avviso il deposito deve ricominiciare.

da quesito anci sembra necessario che il deposito riparta con il nuovo consiglio (ed anche io soon dello stesso avviso poichè il deposito ha fini conoscitivi).


Al momento stessa situazione....da cui deriverebbe anche l'impossibilità di trasmettere il certificato
mcmurtry
 
Messaggi: 997
Iscritto il: 07/01/2015, 13:23

Re: DEPOSITO CONSUNTIVO

Messaggioda VAGIA73 » 15/05/2015, 9:01

Credo siano tanti i comuni in questa situazione...voglio vedere se devono commissariare tutti.
VAGIA73
 
Messaggi: 242
Iscritto il: 07/01/2015, 23:41

Re: DEPOSITO CONSUNTIVO

Messaggioda ELSE » 19/05/2015, 18:17

Ma chi può sollevare l'illegittimità delle delibere?
Da diversi anni nel mio comune non si rispetta il termine di deposito ne per il bilancio ne per il consuntivo ne per il piano triennale delle opere pubbliche.
Però mi preoccupa il fatto del parere che ho sempre dato favorevole anche se il consiglio era convocato entro pochissimi giorni dall'approvazione degli atti da parte della giunta e quindi era palese che i termini di deposito non potevano essere rispettati.
Tuttavia la Corte dei Conti dovrebbe essere a conoscenza di questa mancanza di rispetto dei termini dato che i riferimenti delle date di approvazione della giunta e del consiglio gli vengono comunicati con siquel eppure non ci ha mai rilevato nulla. Devo preoccuparmi che lo potrà fare in seguito?
ELSE
 
Messaggi: 403
Iscritto il: 07/01/2015, 15:38

Re: DEPOSITO CONSUNTIVO

Messaggioda Paolo Gros » 20/05/2015, 7:42

bah a questo punto mi chiedo se abbia ancora un senso dare od imporre dei termini poiche' ciascuno si muove come meglio crede e nessuno verifica ...
Stato di diritto assai credibile , non vi e' dubbio
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 52 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.