RINEGOZIAZIONE DEI MUTUI

RINEGOZIAZIONE DEI MUTUI

Messaggioda STELLA2000 » 11/05/2015, 11:49

I risparmi che derivano dalla rinegoziazione dei mutui in Cassa ddpp ai sensi della Legge 190/2014, a quali spese possono essere destinati?
Possono essere usati per tagliare la spesa corrente, oppure devono essere obbligatoriamente usati per spese d'investimento o estinzione dei mutui?
Forse mi sbaglio, mi pareva di aver letto questo vincolo da qualche parte.
STELLA2000
 
Messaggi: 73
Iscritto il: 07/01/2015, 12:47

Re: RINEGOZIAZIONE DEI MUTUI

Messaggioda Paolo Gros » 11/05/2015, 11:53

devono essere obbligatoriamente usati per spese d'investimento peraltro a devoluzione su opera analoga alla principalr
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57

Re: RINEGOZIAZIONE DEI MUTUI

Messaggioda STELLA2000 » 11/05/2015, 12:39

Scusami ma la L.190/2014, all'art. 1 comma 537, non parla di destinazione di destinazione di spesa specifica.
STELLA2000
 
Messaggi: 73
Iscritto il: 07/01/2015, 12:47

Re: RINEGOZIAZIONE DEI MUTUI

Messaggioda Paolo Gros » 12/05/2015, 9:11

gia' ma la CDP si
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57

Re: RINEGOZIAZIONE DEI MUTUI

Messaggioda walsh74 » 13/05/2015, 9:32

Scusate ma si sta parlando di rinegoziazione o di devoluzione? Nel primo caso mi pare di aver letto che i risparmi possono essere usati per spese correnti.
walsh74
 
Messaggi: 62
Iscritto il: 06/01/2015, 18:41

Re: RINEGOZIAZIONE DEI MUTUI

Messaggioda aldera » 15/05/2015, 16:41

La Circolare n. 1283 della Cassa Depositi e Prestiti del 28/04/2015 afferma che , in base all'art. 119 Costituzione, il risparmio di rata derivante dalla minore quota capitale da corrispondere post rinegoziazione deve essere destinato alla copertura di spese di investimento e/o alla riduzione del debito in essere. Tale vincolo non sussiste relativamente agli eventuali risparmi in linea interessi.
Inoltre, a pagina 4, impone tra le condizioni per poter accedere alla rinegoziazione "l'aver approvato il bilancio di previsione o relativa variazione, in cui sia prevista l'operazione".

Quindi, correggetemi se sbaglio, il comune che non ha approvato il Bilancio 2015 non può avere accesso a tale operazione (lo dice anche il punto 13 delle FAQ)!!!!
aldera
 
Messaggi: 82
Iscritto il: 07/01/2015, 10:20

Re: RINEGOZIAZIONE DEI MUTUI

Messaggioda MonicaB » 15/05/2015, 17:38

Cito la nota congiunta ANCI / CDP Prot.n.82/SG/VN/ml dell'11/5/2015 firmata dal direttore generale di CDP Andrea Novelli e il segretario generale ANCI Veronica Nicotra:
[...]
"E' utile segnalare che le richieste dell'ANCI in merito alla possibilità di accesso alla rinegoziazione anche ai Comuni che si trovano in esercizio provvisorio, nelle more dell'approvazione del bilancio di previsione 2015, la cui scadenza è stata prorogata al 30 luglio 2015, dovrebbero essere contenute nel dl 'Enti Locali' "
"I termini e le condizioni dell'operazione, che costituisce un'occasione vantaggiosa per i Comuni, sono illustrati nella CIrcolare CDP n.1283. Si segnala inoltre che i risparmi in linea interessi derivanti dalla rinegoziazione non sono soggetti ad alcun vincolo di destinazione e che una norma - anch'essa attesa nel dl 'Enti Locali' - potrebbe permettere, eccezionalmente e per il solo 2015, l'assenza di vincoli di utilizzo anche per i risparmi in linea capitale."
MonicaB
 
Messaggi: 245
Iscritto il: 10/01/2015, 21:58

Re: RINEGOZIAZIONE DEI MUTUI

Messaggioda giuliaag » 18/05/2015, 17:06

MonicaB ha scritto:Cito la nota congiunta ANCI / CDP Prot.n.82/SG/VN/ml dell'11/5/2015 firmata dal direttore generale di CDP Andrea Novelli e il segretario generale ANCI Veronica Nicotra:
[...]
"E' utile segnalare che le richieste dell'ANCI in merito alla possibilità di accesso alla rinegoziazione anche ai Comuni che si trovano in esercizio provvisorio, nelle more dell'approvazione del bilancio di previsione 2015, la cui scadenza è stata prorogata al 30 luglio 2015, dovrebbero essere contenute nel dl 'Enti Locali' "
"I termini e le condizioni dell'operazione, che costituisce un'occasione vantaggiosa per i Comuni, sono illustrati nella CIrcolare CDP n.1283. Si segnala inoltre che i risparmi in linea interessi derivanti dalla rinegoziazione non sono soggetti ad alcun vincolo di destinazione e che una norma - anch'essa attesa nel dl 'Enti Locali' - potrebbe permettere, eccezionalmente e per il solo 2015, l'assenza di vincoli di utilizzo anche per i risparmi in linea capitale."


Mi confermate
1 - che la rinegoziazione deve essere deliberata dal consiglio comunale anche se l'ente è in esercizio provvisorio?
2 - che il consiglio comunale si deve riunire prima del 22 maggio (termine ultimo per la conferma di adesione)
3 - che occorre allegare alla delibera di consiglio anche il parere del revisore dei conti
grazie
giuliaag
 
Messaggi: 70
Iscritto il: 05/01/2015, 8:43

Re: RINEGOZIAZIONE DEI MUTUI

Messaggioda guendaccia » 18/05/2015, 17:13

RINEGOZIAZIONE MUTUI 2015

IL RISPETTO DEI LIMITI DI INDEBITAMENTO ( chiesto per poter accedere alla Rinegoziazione) deve essere fatto sulle entrate del consuntivo 2013 o 2014( ultimo deliberato, nel caso sia stato deliberato entro il 30 aprile scorso??)
guendaccia
 
Messaggi: 188
Iscritto il: 14/01/2015, 12:08


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 37 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.