Non so come trattare il Credito IVA creato come accertamento 2014 e da portare in compensazione orizzontale sul 2015.
L'importo è rilevante ( € 55.000).
Non è ancora stata presentata la dichiarazione IVA, nè ho fatto compensazione a tutt'oggi , neanche per l'importo consentito di 15.000 € ante presentazione dichiarazione.
Secondo voi è da reimputare al 2015? Oppure, visto che è maturato nel 2014 ancorchè non incassato, si può mantenere?
Inoltre, scusate se l'argomento è già stato trattato, ma non ho trovato i messaggi:
- per i residui attivi mutui Cassa DD.PP. ai quali corrisponde economia di spesa, che si fa? E se per somme più o meno alte, si opta per devoluzione o accorpamenti residui, si mantiene o si reimputa tutto - entrata e spesa- al 2015?
Mille grazie