fondo crediti di dubbia esigibilità

fondo crediti di dubbia esigibilità

Messaggioda ecotilio » 22/05/2015, 10:38

c'e' qualcuno che puo' dirmi dove recuperare un prospetto exel su cui calcolare il fondo crediti dubbia esigibilità per il riaccertamento straordinario residui?
grazie
ecotilio
 
Messaggi: 62
Iscritto il: 09/01/2015, 19:11

Re: fondo crediti di dubbia esigibilità

Messaggioda Paolo Gros » 22/05/2015, 10:38

vai alla sezione Bacheca
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57

Re: fondo crediti di dubbia esigibilità

Messaggioda rizzi79 » 22/05/2015, 10:51

A proposito di FCDE, con riguardo alle sanzioni cds, mi sovviene un dubbio:

Se faccio confluire in avanzo vincolato i residui passivi connessi ai proventi contravvenzionali, l'entrata la mantengo a residuo o su questa devo anche calcolare la parte di incerta esigibilità ed accantonarla al fcde???

Grazie
rizzi79
 
Messaggi: 33
Iscritto il: 14/01/2015, 10:42

Re: fondo crediti di dubbia esigibilità

Messaggioda Paolo Gros » 22/05/2015, 10:52

no , ma non la mantieni a residuo
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57

Re: fondo crediti di dubbia esigibilità

Messaggioda ecotilio » 22/05/2015, 11:00

Grazie Paolo
ho scaricato il file
ma alla voce accertato residui che devo mettere? i residui riportati?
ecotilio
 
Messaggi: 62
Iscritto il: 09/01/2015, 19:11

Re: fondo crediti di dubbia esigibilità

Messaggioda ecotilio » 22/05/2015, 11:40

dove c'e' la voce % fondo (100-media) che cosa devo mettere?
ecotilio
 
Messaggi: 62
Iscritto il: 09/01/2015, 19:11

Re: fondo crediti di dubbia esigibilità

Messaggioda guendaccia » 22/05/2015, 13:11

......si, vorrei sapere anche io... io nel riaccertamento straordinariod ei residui ho calcolato il FCDE partendo dai residui iniziali 2010 ( residui iniziali e incassi in c. residui...)

per il bilancio 2015 sto calcolando il FCDE partendo dall'accertato 2010 ( accertamenti e incassi)

continuo però a vedere che diversi comuni partono dall'anno 2009......??? percheè??? mi sono sbagliato io??? ( ente non sperimentatore...)
guendaccia
 
Messaggi: 188
Iscritto il: 14/01/2015, 12:08

Re: fondo crediti di dubbia esigibilità

Messaggioda rizzi79 » 22/05/2015, 13:52

Paolo Gros ha scritto:no , ma non la mantieni a residuo


Non mantengo a residuo neanche l'entrata???
rizzi79
 
Messaggi: 33
Iscritto il: 14/01/2015, 10:42

Re: fondo crediti di dubbia esigibilità

Messaggioda michela di colandrea » 22/05/2015, 14:19

io per il fcde a consuntivo ho considerato 2010/2014 come dice anche ifel, del resto se devo considerare residui all/01/01/15 il 2014 c'è no?
Ma molti partono dal 2013
michela di colandrea
 
Messaggi: 137
Iscritto il: 29/12/2014, 14:49

Re: fondo crediti di dubbia esigibilità

Messaggioda francescaromana » 22/05/2015, 17:11

io invece ho calcolato 2009-2013- ho sbagliato?
francescaromana
 
Messaggi: 321
Iscritto il: 04/01/2015, 6:47

Prossimo

Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: angelo sessa e 41 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.