FCDE finanziato con Avanzo ?

FCDE finanziato con Avanzo ?

Messaggioda albercab » 15/06/2015, 11:49

Posso finanziare il FCDE con avanzo vincolato derivante da residui attivi di dubbia esigibilità?
Grazie mille
albercab
 
Messaggi: 10
Iscritto il: 23/01/2015, 15:33

Re: FCDE finanziato con Avanzo ?

Messaggioda Paolo Gros » 15/06/2015, 12:04

ovviamente no
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57

Re: FCDE finanziato con Avanzo ?

Messaggioda albercab » 15/06/2015, 12:36

L'iscrizione in bilancio è possibile effettuarla nel pluriennale come segue:
- 36% 2015
- 55% 2016
- 9% 2017
Grazie
albercab
 
Messaggi: 10
Iscritto il: 23/01/2015, 15:33

Re: FCDE finanziato con Avanzo ?

Messaggioda Andrea9701 » 15/06/2015, 17:11

................il 9% nel 2017 ovviamente è un errore!!
Ciao
Andrea9701
 
Messaggi: 77
Iscritto il: 09/01/2015, 12:04

Re: FCDE finanziato con Avanzo ?

Messaggioda Rag. » 15/06/2015, 17:26

non sono ente sperimentatore

è corretto utilizzare già ora per le 3 annualità 2015-2017, come metodo di calcolo del FCDE, il seguente?

[(incassato nell'anno X)+(incassato nell'anno X+1)] / (accertato nell'anno X)

so che "a regime" diventerà il metodo da utilizzare obbligatoriamente.. ma mi chiedo: se io lo applico già ora commetto qualche irregolarità!?

grazie grazie
Rag.
 
Messaggi: 926
Iscritto il: 13/01/2015, 12:14

Re: FCDE finanziato con Avanzo ?

Messaggioda albercab » 15/06/2015, 17:34

..ma se iscrivo 36 nel 2015 e 55 nel 2017, rimane 9 da iscrivere nel 2017?
grazie
albercab
 
Messaggi: 10
Iscritto il: 23/01/2015, 15:33

Re: FCDE finanziato con Avanzo ?

Messaggioda albercab » 15/06/2015, 17:37

per rag: io il calcolo l'ho effettuato determinando la percentuale media tra accertato ed incassato deggli esercizi dal 2010 al 2014, applicandola poi distintamente a residui riaccertati correnti e capitale > risultato FCDE
ciao
albercab
 
Messaggi: 10
Iscritto il: 23/01/2015, 15:33

Re: FCDE finanziato con Avanzo ?

Messaggioda Andrea74 » 15/06/2015, 17:55

Ma si sta parlando del FCDE da iscrivere a bilancio di previsione....
Quindi il calcolo va fatto sullo stanziamento di competenza, non sui residui. Il minimo da iscrivere è 36% nel 2015, 55% nel 2016, 70% nel 2017.

Per Rag.: a mio parere è possibilissimo applicare la formula che citi (quindi tenendo conto anche del riscosso nell'esercizio x+1 su residui attivi x) anche sul bilancio di previsione 2015/2017. In questo caso, devi far slittare indietro di un anno il quinquennio di riferimento perché altrimenti non potresti calcolare la percentuale di riscossione 2014 tenendo conto degli incassi che avvengono nel 2015 (che non è ancora finito). Vedi esempio 5, pagina 72, principio contabile
Andrea Minari
Formatore Studio Sigaudo srl
Andrea74
 
Messaggi: 946
Iscritto il: 05/01/2015, 15:30
Località: Torrile (PR)

Re: FCDE finanziato con Avanzo ?

Messaggioda sacher » 16/06/2015, 9:12

Andrea74 ha scritto:Per Rag.: a mio parere è possibilissimo applicare la formula che citi (quindi tenendo conto anche del riscosso nell'esercizio x+1 su residui attivi x) anche sul bilancio di previsione 2015/2017. In questo caso, devi far slittare indietro di un anno il quinquennio di riferimento perché altrimenti non potresti calcolare la percentuale di riscossione 2014 tenendo conto degli incassi che avvengono nel 2015 (che non è ancora finito). Vedi esempio 5, pagina 72, principio contabile


"Tale adeguamento non riguarda gli esercizi del quinquennio precedente, con riferimento ai quali
i principi contabili prevedono di calcolare la media facendo riferimento agli incassi (in
c/competenza e in c/residui) e agli accertamenti"

In parole povere significa che la formula si può applicare solamente per gli esercizi armonizzati...
sacher
 
Messaggi: 327
Iscritto il: 08/01/2015, 9:21

Re: FCDE finanziato con Avanzo ?

Messaggioda Rag. » 16/06/2015, 12:19

quindi per un ente non sperimentatore il calcolo si deve fare solo ed esclusivamente in questo modo:

prendere il quinquennio 2009-2013 e fare, per ogni anno, i rapporti:

(incassato anno X in conto compet.) + (incassato anno X in conto residui)=Z

Z / accertato anno X = %

avrò 5 %, ne farò una media e il complemento a 100 (per poi applicare agli stanziamenti)

corretto?

grazie
Rag.
 
Messaggi: 926
Iscritto il: 13/01/2015, 12:14

Prossimo

Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 22 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.