OBIETTIVO PATTO STABILITA' 2015

Re: OBIETTIVO PATTO STABILITA' 2015

Messaggioda aldera » 22/06/2015, 17:12

Quindi, prendo l'obiettivo come da intesa conferenza Stato-città e lo riduco del fcde stanziato nel bilancio 2015. All'obiettivo così ottenuto devo sottrarre l'importo che la Regione ha concesso all'Ente nell'ambito del Patto Regionale verticale incentivato?
aldera
 
Messaggi: 82
Iscritto il: 07/01/2015, 10:20

Re: OBIETTIVO PATTO STABILITA' 2015

Messaggioda miik » 22/06/2015, 18:14

luciano rusciano ha scritto:Scusate, l'obiettivo "lordo" dell'ente cui appartengo si aggira sui 786 mila euro. Ora, il saldo scaturisce dall'applicazione dei nuovi criteri ; per individuare l'obiettivo netto ogni Comune dovrà detrarre dal saldo la somma del Fondo crediti di dubbia esigibilità. Detto ciò, se a seguito del riaccertamento straordinario è emerso un risultato di amministrazione al 1/1/2015 di € 15.000.000,00 , con un FCDE al 31.12.2014 di € 9.300.000,00, secondo voi è corretto (in prima battuta e per come stanno le regole ad oggi) ragionare così:

obiettivo lordo 2015 786.000,00
il 36% di € 9.300.000,00 (FCDE) - 3.348.000,00 (valore da detrarre come detto sopra)

obiettivo 2015 - 2.562.000,00 (valore negativo)

Considerato che per il 2014 l'obiettivo era di 1.605 (in migliaia ovviamente), direi che il MIGLIORAMENTO per il 2015 sarebbe di 1605 + 2.562 = 4.167,00 !!!!


Se il bilancio è gia stato approvato in giunta ma non ancora in consiglio, è possibile utilizzare il vecchio metodo di calcolo del patto 2015 al 8,6%?



dov'è che sbaglio ? :shock: :shock: :shock:
miik
 
Messaggi: 8
Iscritto il: 09/01/2015, 12:20

Re: OBIETTIVO PATTO STABILITA' 2015

Messaggioda annina » 22/06/2015, 20:59

Ma ora, in sede di assestamento di bilancio entro il 31/7, si deve rivedere l'adeguatezza del Fondo Crediti Dubbia Esigibilità (poi sul come si fa: spero che qualcuno tra i poveretti che hanno dovuto approvare il preventivo prima del tempo apra una discussione). Dunque in questo calcolo fai da te (da comunicare a chi e come e quando???????) si prende lo stanziato di previsione o lo stanziato assestato?

E IL MONITORAGGIO?
annina
 
Messaggi: 31
Iscritto il: 07/01/2015, 20:02

Re: OBIETTIVO PATTO STABILITA' 2015

Messaggioda Paolo Gros » 23/06/2015, 8:17

lo stanziato di previsione
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57

Re: OBIETTIVO PATTO STABILITA' 2015

Messaggioda miik » 23/06/2015, 9:00

Paolo Gros ha scritto:lo stanziato di previsione



se è stato gia approvato il bilancio 2015 in giunta ma non in consiglio ancora, è possibile utilizzare il vecchio metodo di calcolo al 8,6%, e quindi approvare in consiglio il bilancio con l'allegato del patto calcolato cosi? o va utilizzato quello nuovo pur essendo gia stato approvato in giunta?
miik
 
Messaggi: 8
Iscritto il: 09/01/2015, 12:20

Re: OBIETTIVO PATTO STABILITA' 2015

Messaggioda Paolo Gros » 23/06/2015, 9:14

occorre adeguare
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57

Re: OBIETTIVO PATTO STABILITA' 2015

Messaggioda aldera » 23/06/2015, 9:40

Sarebbe utile riordinare le idee sulla base del dl 78/15, magari con esempi pratici sulla determinazione dell'obiettivo 2015 . Alcuni colleghi affermano ancora che sulla base dell'obiettivo di cui alla tabella a dl 78/15 e delle riduzioni FCDE e da patto verticale, orizzontale, ecc (sul punto avevo già chiesto lumi su questo post) scaturisca un obiettivo programmatico 2015 che andrà inserito sul sito dedicato al patto....

Il termine perentorio dei dieci giorni di cui alle comunicazioni art. 1 comma 2 D.L. n. 78/2015 scade il 30 giugno. Si veda il comunicato alla pagina internet per le modalità:
http://www.rgs.mef.gov.it/VERSIONE-I/e- ... di-S/2015/
aldera
 
Messaggi: 82
Iscritto il: 07/01/2015, 10:20

Re: OBIETTIVO PATTO STABILITA' 2015

Messaggioda ullifa » 23/06/2015, 9:56

ifel ha reso disponibili i calcoli di obiettivo per ilpatto 2015.

leggo

L'obiettivo di Patto 2015 è pari a: Ob. Finanziario 2015 meno FCDE effettivamente accantonato nel bilancio di previsione

Saro sincero inzio ad avere le idee un po confuse
ullifa
 
Messaggi: 2502
Iscritto il: 12/01/2015, 14:15

Re: OBIETTIVO PATTO STABILITA' 2015

Messaggioda luciano rusciano » 23/06/2015, 10:00

ullifa ha scritto:ifel ha reso disponibili i calcoli di obiettivo per ilpatto 2015.

leggo

L'obiettivo di Patto 2015 è pari a: Ob. Finanziario 2015 meno FCDE effettivamente accantonato nel bilancio di previsione

Saro sincero inzio ad avere le idee un po confuse


Anch'io.... Ad ogni modo, una volta determinato l'obiettivo 2015 sottraendo dall'obiettivo determinato già a febbraio il FCDE, il dato dovrà essere in qualche modo comunicato ?
luciano rusciano
 
Messaggi: 77
Iscritto il: 13/01/2015, 16:27

Re: OBIETTIVO PATTO STABILITA' 2015

Messaggioda Paolo Gros » 23/06/2015, 12:06

in sede di monitoraggio vi sara' la casella per tale diminuzione che ogni ente inserira'
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57

PrecedenteProssimo

Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.