Cassa vincolata

Cassa vincolata

Messaggioda seba » 13/10/2015, 10:59

Buongiorno,
una domanda forse banale ma preferisco non avere dubbi...

Con la determinazione di inizio anno di ricostituzione della cassa vincolata avevo vincolato parte della cassa ( spese a residuo > entrate a residuo) a questa tipologia di spesa.
Con il riaccertamento straordinario, ho mandato in avanzo "da vincoli di legge" alcuni impegni legati a entrate dal codice della strada.
Come mi comporto coi vincoli di cassa? Secondo me restano in quanto l'avanzo è comunque vincolato e il giorno in cui lo applicherò al bilancio ritornerà il vincolo, secondo il mio revisore sarebbe da rettificare...voi che ne pensate?

Scusate la domanda probabilmente banale ma sono abbastanza nuovo del mestiere...
seba
 
Messaggi: 27
Iscritto il: 24/02/2015, 11:59

Re: Cassa vincolata

Messaggioda Paolo Gros » 13/10/2015, 11:25

per quest'anno il bilancio di cassa e' ai soli fini conoscitivi per gli enti non in speerimentazione per cui non si rende necessaria alcuna rettifica
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57

Re: Cassa vincolata

Messaggioda seba » 13/10/2015, 12:00

Mi scuso non mi sono espresso bene, io parlavo dell'utilizzo delle somme vincolate art. 195 del TUEL.
seba
 
Messaggi: 27
Iscritto il: 24/02/2015, 11:59

Re: Cassa vincolata

Messaggioda Paolo Gros » 14/10/2015, 8:35

L'utilizzo di entrate vincolate presuppone l'adozione della deliberazione della giunta relativa all'anticipazione di tesoreria di cui all'articolo 222, comma 1, e viene deliberato in termini generali all'inizio di ciascun esercizio ed è attivato dall'ente con l'emissione di appositi ordinativi di incasso e pagamento di regolazione contabile
Il ricorso all'utilizzo delle entrate vincolate, secondo le modalità di cui ai commi 1 e 2, vincola una quota corrispondente dell'anticipazione di tesoreria. Con i primi introiti non soggetti a vincolo di destinazione viene ricostituita la consistenza delle somme vincolate che sono state utilizzate per il pagamento di spese correnti. La ricostituzione dei vincoli è perfezionata con l'emissione di appositi ordinativi di incasso e pagamento di regolazione contabile

non ne vedo quindi la necessita'
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57

Re: Cassa vincolata

Messaggioda JOSEPHA » 17/10/2015, 15:05

Paolo il f/vincolato va calcolato tenendo conto del valore dei vincoli di cassa da ricostituire pari alla differenza tra i residui passivi di ogni capitolo vincolato e i corrispettivi residui attivi? Allo stesso modo di come oggi calcoliamo il fondo pluriennale vincolato?
Noi abbiamo considerato vincoli specifici e non vincoli generici e non quelli con un deficit di cassa (pagamenti anticipati con fondi liberi) ma soprattutto abbiamo incluso anche somme confluite nell'avanzo vincolato x eliminazione di residui passivi. Tali fondi vivono come accantonamento in attesa di essere ridestinate o restituite.
Ora considerare anche queste poste mi aumenta il f/ cassa vincolato che incide nel gap fra risorse utilizzate e limite di anticipazione tesoreria (5/12) e l'ammontare più alto da ricostituire. Hai qualche suggerimento x derimere questa faccenda però ti chiedo di non essere troppo sintetico. Grazie
JOSEPHA
 
Messaggi: 24
Iscritto il: 11/01/2015, 6:40


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 42 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.