Mansioni superiori,l'Aran

Mansioni superiori,l'Aran

Messaggioda Paolo Gros » 15/10/2015, 12:15

Al dipendente, nel caso di svolgimento di mansioni superiori (es. inquadrato nella categoria C, posizione economica C5, incaricato di mansioni superiori proprie di un profilo della categoria D, posizione economica D1), in base all’art.8 comma 5 del CCNL del 14.9.2001 “…omissis… ha diritto alla differenza tra il trattamento economico iniziale previsto per l’assunzione nel profilo rivestito e quello iniziale corrispondente alle mansioni superiori di temporanea assegnazione, fermo rimanendo la posizione economica di appartenenza e quanto percepito a titolo di retribuzione individuale di anzianità.”

L’Aran a riguardo, con l’orientamento applicativo RAL_1793 del 07/10/2015, chiarisce che tale disposizione va intesa nel senso che al dipendente, nel caso di svolgimento di mansioni superiori, e per il periodo di svolgimento delle stesse, spetta solo ed esclusivamente il compenso pari alla differenza tra il trattamento economico stipendiale iniziale del profilo rivestito e quello, sempre iniziale, corrispondente al profilo cui sono correlate le mansioni superiori affidate, con esclusione di ogni beneficio economico ulteriore ed aggiuntivo.

Nell’esempio fatto, poiché le mansioni superiori conferite rientrano tra quelle proprie dei profili con trattamento economico iniziale fissato nella posizione economica D1, tale particolare compenso si identifica con la differenza tra il trattamento stipendiale iniziale della categoria C, corrispondente alla posizione economica C1, e quello iniziale della categoria D, corrispondente alla posizione economica D1.

Tale compenso viene corrisposto in aggiunta al normale trattamento economico in godimento del dipendente, corrispondente alla posizione economica acquisita nell’ambito della categoria C e all’indennità di comparto prevista per la categoria

Fonte:Almacentroservizi
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57

Re: Mansioni superiori,l'Aran

Messaggioda Totapost » 15/10/2015, 15:14

Buongiorno,
premetto che sono Geometra inquadrato in cat. C4. Nel 2012 sono stato nominato Responsabile dell'Ufficio Tecnico per un periodo di 7 mesi al fine di sostituire la collega (Responsabile dell'Ufficio Tecnico cat. D3) in congedo per maternità.
Secondo voi è legittima la mia richiesta di ottenere la differenza di stipendio tra cat C1 e cat D1, oppure, avendo già ottenuto la PO e l'indennità di risultato non posso chiedere altro?


grazie
Totapost
 
Messaggi: 17
Iscritto il: 13/01/2015, 13:36

Re: Mansioni superiori,l'Aran

Messaggioda Paolo Gros » 16/10/2015, 8:10

è legittima la mia richiesta di ottenere la differenza di stipendio tra cat C1 e cat D1


assolutamente legittima e tale differenza e' obbligatoriamente dovuta
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57

Re: Mansioni superiori,l'Aran

Messaggioda Totapost » 18/10/2015, 11:37

Scusate ancora,
in busta paga, nel periodo in cui fui PO, continuai a percepire le seguenti somme lorde:

stipendio tabellare 1.228,24
IIS conglobata categoria RRC4 531,77

visti gli stipendi tabellari del CCNL
D1 (21.166,71) D2 (22.303,89) D3 (24.338,14)
C1 (19.454,15) C2 (19.917,86) C3 (20.472,62) C4 (21.120,11)

quale secondo voi dei calcoli seguenti è corretto, (io son C4 e la collega sostituita è D3)?

D1-C1 = 1.712,56 / 12 mensilità = 142,71 da aggiungere a 1.228,24+531,77+interessi legali

D3-C1 = 4.888,99 / 12 mensilità = 407,00 da aggiungere a 1.228,24+531,77+interessi legali

il secondo calcolo l'ho messo perchè il RAL 126 dell'ARAN dice:

Qual è il trattamento economico da riconoscere al dipendente cui sono state conferite mansioni superiori?

Il trattamento economico dei lavoratori assegnati a mansioni superiori è chiaramente disciplinato dall'art. 8, comma 5, del CCNL del 14.9.2000, secondo il quale il compenso è pari alla differenza tra il trattamento economico iniziale del profilo rivestito e quello iniziale corrispondente al profilo cui sono correlate le mansioni affidate. Per esempio:
- se al dipendente di categoria C vengono affidate le mansioni superiori di un profilo con tabellare in D1, il compenso è pari alla differenza tre D1 e C1;
- se allo stesso dipendente sono state assegnate mansioni di un profilo con tabellare in D3, il maggior compenso è determinato dalla differenza tra D3 e C1.

Non ho capito se è un refuso oppure se considera la D3 una sorta di categoria ancora maggiore (corrisponde all'ex qualifica di dirigente se non sbaglio).

Grazie
Totapost
 
Messaggi: 17
Iscritto il: 13/01/2015, 13:36

Re: Mansioni superiori,l'Aran

Messaggioda vgiannotti » 18/10/2015, 21:21

La differenza tra D1 e D3 è esclusivamente giuridica, ossia della categoria di intengresso previsto dal regolamento delle assunzioni. Di solito appartengono, come da declaratoria contrattuale, alla Categ. D3 il personale che oltre alla laurea possiedono anche titoli specifici (Es. Avvocati, Geologi, Sociologi ecc.) ossia che possiedono un'abilitazione professionale necessaria al servizio da compiere all'interno dell'Ente.
Se invece la D3 sostituita si riferisce alla categoria di ingresso D1 progredita a D3 a seguito di progressioni economiche orizzontali, allora per le mansioni superiori è necessario fare riferimento alla categoria D1.
vgiannotti
 
Messaggi: 205
Iscritto il: 10/01/2015, 21:43


Torna a Personale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.