IMPEGNI COMPETENZA 2015 COMPETENZA POTENZIATA.

IMPEGNI COMPETENZA 2015 COMPETENZA POTENZIATA.

Messaggioda Ragioneria 11 » 22/10/2015, 16:48

Buonasera a tutti. Devo fare impegno per la spesa sociale 2015 e poichè la somma da impegnare non trova capienza nel bilancio 2015, dovendo pagare una quota nel 2016, pensavo di fare anche l'impegno in quota parte nel 2016. E' sbagliato tutto ciò?

Grazie mille in anticipo.
Ragioneria 11
 
Messaggi: 272
Iscritto il: 09/01/2015, 13:21

Re: IMPEGNI COMPETENZA 2015 COMPETENZA POTENZIATA.

Messaggioda oliviero.tidu » 22/10/2015, 18:18

Devi valutare se la quota che paghi nel 2006 è relativa alla parte di prestazione che verrà fornita nel 2016, in tal caso è corretto quello che vuoi fare. Questo se il capitolo di spesa è finanziato da fondi liberi, se invece è finanziato da fondi vincolati l'operazione potrebbe essere più complessa
oliviero.tidu
 
Messaggi: 72
Iscritto il: 11/02/2015, 18:53

Re: IMPEGNI COMPETENZA 2015 COMPETENZA POTENZIATA.

Messaggioda Ragioneria 11 » 22/10/2015, 18:49

oliviero.tidu ha scritto:Devi valutare se la quota che paghi nel 2006 è relativa alla parte di prestazione che verrà fornita nel 2016, in tal caso è corretto quello che vuoi fare. Questo se il capitolo di spesa è finanziato da fondi liberi, se invece è finanziato da fondi vincolati l'operazione potrebbe essere più complessa

Grazie mille!

In realtà la prestazione è già avvenuta nell'anno in corso ...per cui come devo fare se, pur considerando l'assestamento, non abbiamo disponibilità finanziarie a sufficienza per finanziare il tutto?
Una quota, per cassa, la pagheremo a febbraio 2016....
Come fare? Help!
Ragioneria 11
 
Messaggi: 272
Iscritto il: 09/01/2015, 13:21

Re: IMPEGNI COMPETENZA 2015 COMPETENZA POTENZIATA.

Messaggioda GiglioCdC » 22/10/2015, 20:00

In realtà la prestazione è già avvenuta nell'anno in corso ...per cui come devo fare se, pur considerando l'assestamento, non abbiamo disponibilità finanziarie a sufficienza per finanziare il tutto?
Una quota, per cassa, la pagheremo a febbraio 2016....
Come fare? Help![/quote]

:shock:
1. metti mano a ridurre le spese facoltative non ancora impegnate e fai variazione entro il 30/11 (in giro nel bilancio si trova sempre qualcosa quà e là a pezzetti che non serve per intero)
2. Se proprio non trovi nulla come sopra in ultima istanza c'è il fondo di riserva.
3. Altrimenti si tratterebbe, a rigore di norma, di un debito fuiori bilancio....
GiglioCdC
 
Messaggi: 112
Iscritto il: 12/01/2015, 11:49

Re: IMPEGNI COMPETENZA 2015 COMPETENZA POTENZIATA.

Messaggioda Ragioneria 11 » 22/10/2015, 20:40

Debito fuori bilancio. ...
Ok. Ma se faccio fare la delibera ai sensi della lettera E, posso , se non ricordo male, spalmare il pagamento in tre anni senza interessi. In questo caso , devo fare lo stesso impegno nel solo anno 2015 o posso prendere anche impegno a carico del 2016 relativamente alla somma che andrò a pagare?
Temo di essermi insabbiata. ....
Ragioneria 11
 
Messaggi: 272
Iscritto il: 09/01/2015, 13:21

Re: IMPEGNI COMPETENZA 2015 COMPETENZA POTENZIATA.

Messaggioda GiglioCdC » 23/10/2015, 10:08

Ragioneria 11 ha scritto:Debito fuori bilancio. ...
Ok. Ma se faccio fare la delibera ai sensi della lettera E, posso , se non ricordo male, spalmare il pagamento in tre anni senza interessi. In questo caso , devo fare lo stesso impegno nel solo anno 2015 o posso prendere anche impegno a carico del 2016 relativamente alla somma che andrò a pagare?
Temo di essermi insabbiata. ....


Se hai bisogno di un piano di rateizzazione per la copertura del debito fuori bilancio metti ogni rata nel bilancio dell'anno in cui andrai a pagarla, sennò non avrebbe senso rateizzare.
Art. 194 comma 2 TUEL
GiglioCdC
 
Messaggi: 112
Iscritto il: 12/01/2015, 11:49


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.