Nel nostro ente è attivo un contratto con Poste italiane che fornisce una macchina affrancatrice postale, e che gestisce un conto - sempre presso le Poste - per le affrancature;
noi provvediamo periodicamente ed effettuare un pagamento per il servizio postale senza alcun documento. 
Ora Poste italiane ha emesso una fattura, che presumo sia  a "consuntivo", cioè emessa per le affrancature già effettuate, e quindi fa riferimento ad un pagamento già effettuato in precedenza.
E' esente iva (Vendite iva esenti Serv. post. ar. 10/16 DPR 633/72)
 e mi indica nei dettagli di pagamento: TP02 Pagamento completo  -  MP17 domiciliazione postale
Come mi devo comportare in finanziaria? COme la tolgo dalle fatture da pagare?
e nella registrazione in PCC?
			
		

 

