da manuela1965 » 25/01/2016, 17:23
Anch'io lo condivido, però ho bisogno di dormire la notte, altrimenti chi viene ad aprire il Comune al mattino mandando avanti la baracca tra un problema della scuola, del cimitero, dell'anziano da solo che non sta bene, dei rifiuti da recuperare per strada, del segnale stradale rotto, dello sgombero della neve, delle cause di contenzioso, degli stipendi, dello split, del durc, dell'IMU, della TASI della Tari, della tosap, del bilancio, dei mandati, delle reversali, del tesoriere del siquel, del Sose, dei vari certificati, della caldaia alla scuola che fa le bizze, della piazzola ecologica, dell'estumulazione...potrei continuare all'infinito, ma per non tediare mi fermo qui.
Avrai capito che per me la pratica e la fatica contano più della teoria, non per partito preso, ma perchè ci sono realtà diverse, ci sono Comuni e Comuni, con persone che hanno una certa età e con carichi di lavoro pesanti e un'informatizzazione che spesso lascia a desiderare (vedi piattaforma certificazione crediti ad esempio).
Non è cattiva volontà, credimi.