Chi deve avviare il procedimento disciplinare

Chi deve avviare il procedimento disciplinare

Messaggioda penna » 27/01/2016, 16:23

Gentili colleghi vi sottopongo il seguente quesito:
Un capo settore del mio Comune ha inoltrato un nota all'U.P.D. di avvio di procedimento disciplinare non nei confronti di un dipendente della sua struttura, ma nei confronti di un altro capo settore e quindi di un suo pari grado.
Secondo me, il predetto capo settore, avuta notizia di un comportamento sanzionabile da parte dell'altro capo settore, non avrebbe dovuto avviare da sé il procedimento disciplinare, ma comunicare al Segretario Generale dell'Ente le notizie di cui è venuto a conoscenza perché quest'ultimo, nella qualità di Dirigente che coordina e controlla i funzionari, avvii il procedimento disciplinare interessando l'U.P.D. per l'iter successivo.
Gradirei un vostro parere e ringraziandovi anticipatamente porgo distinti saluti
Penna
penna
 
Messaggi: 10
Iscritto il: 10/02/2015, 16:47

Re: Chi deve avviare il procedimento disciplinare

Messaggioda carlomagno » 27/01/2016, 17:55

DOVEVA LIMITARSI A SEGNALAERE
carlomagno
 
Messaggi: 581
Iscritto il: 02/01/2015, 15:19

Re: Chi deve avviare il procedimento disciplinare

Messaggioda gsalurso » 28/01/2016, 11:11

La procedura deve essere disciplinata dal Regolamento di disciplina dell'Ente.
Legge di Good: "Se hai un problema che deve essere risolto da una burocrazia, ti conviene cambiare problema." ;)
Avatar utente
gsalurso
 
Messaggi: 735
Iscritto il: 27/01/2015, 13:26


Torna a Personale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 18 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.