da t&t » 27/01/2016, 18:16
Dalla lettura della normativa vigente si capisce che il diritto di abitazione del coniuge superstite esiste sia in caso di eredità per legge che per testamento, inoltre anche nel caso in cui vi sia la rinuncia all'eredità non viene intaccato il diritto di abitazione.
Alla luce di tali disposizioni normative il diritto in questione , dovrebbe essere valido anche nel caso in cui al momento della successione sia stato annotato a favore del coniuge superstite un diritto di usufrutto pari ad 1/3, siete d'accordo?
..anche perché se vale nel caso di proprietà piena dovrebbe valere anche nel caso in cui il coniuge superstite sia detentore solo di una quota di usufrutto, giusto?
Grazie ancora per confronto