FCDE post riaccertamento .

FCDE post riaccertamento .

Messaggioda kicerog » 29/01/2016, 9:39

DAL SITO IFEL
Domanda
Il fondo crediti dubbia esigibilità stimato a rendiconto determina un vincolo sul risultato di amministrazione; qualora l'importo del fondo fosse eccedente l'avanzo di amministrazione, ne deriverebbe un disavanzo di amministrazione da applicare al bilancio di previsione secondo la dilazione prevista dalla legge?
Risposta
Le quote vincolate, accantonate e destinate sono definite anche se il risultato di amministrazione non è capiente o è negativo, dando luogo ad un disavanzo di amministrazione; da recuperare negli esercizi considerati nel bilancio di previsione. L’eventuale maggiore disavanzo di amministrazione al 1° gennaio 2015, determinato dal primo accantonamento al fondo crediti di dubbia esigibilità è ripianato in non più di 30 esercizi a quote costanti.

Nell'allegato 5.2 prospetto dimostrativo di amm.ne post riaccertamento:
Se (n) è negativo , cioè la parte disponibile, l'importo è iscritto tra le spese del bilancio di previsione.
ESEMPIO : Se (n) è negativo per 200.000,00 e ho deciso di ripianarlo in 20 annualità da €. 10.000,00,
iscrivo un disavanzo di amministrazione? Cosi ho fatto.
Ovvero (dubbio ) avrei dovuto stanziare nella spesa un importo di 10000,00 con codifica di vincolo che mi generava a fine esercizio già un avanzo vincolato come stiamo facendo già per l'anno 2015 sugli stanziamenti che determinano un fcde?
Spero di esser stato chiaro.
Grazie.
kicerog
 

Re: FCDE post riaccertamento .

Messaggioda kicerog » 29/01/2016, 15:28

Non lasciatemi nel fine settimana con un dubbio in più, grazie.
kicerog
 

Re: FCDE post riaccertamento .

Messaggioda MonicaM » 29/01/2016, 15:44

a mio modesto parere hai fatto bene a iscrivere il disavanzo che ti viene finanziato dalle entrate e che poi a chiusura ovviamente confluisce positivamente nel risultato di amministrazione.
buon fine settimana
MonicaM
 
Messaggi: 375
Iscritto il: 07/01/2015, 11:21

Re: FCDE post riaccertamento .

Messaggioda kicerog » 29/01/2016, 16:51

Grazie.
Il dubbio sta nella frase " viene iscritto nella spesa " .
Sarebbe tecnicamente è contabilmente automatico, in quanto lo stanziamento per FCDE mi crea a fine esercizio avanzo già codificato per FCDE che si vincola automatica.ente a fine esercizio.
Stanziando disavanzo , invece, mi garantisco , a parità di acc/ imp. , la quota di avanzo annuale necessaria ma che comunque devo ricordarmi di vincolare quantomeno fino a definizione dei residui mantenuti post riaccertamento.
Avrò scritto corbellerie .
Buon fine settimana anche a te.
kicerog
 

Re: FCDE post riaccertamento .

Messaggioda decima » 02/02/2016, 12:08

Domanda:
se l'FCDE costituito nel 2015 era relativo a crediti poi regolarmente incassati che si fa?
si azzera o si deve comunque vincolare parte dell'avanzo ?

grazie
decima
 
Messaggi: 568
Iscritto il: 02/01/2015, 14:05


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 59 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.