Obbligo avere fatture nel gennaio 2015

Re: Obbligo avere fatture nel gennaio 2015

Messaggioda Andrea74 » 28/01/2016, 12:18

Andrea Minari
Formatore Studio Sigaudo srl
Andrea74
 
Messaggi: 946
Iscritto il: 05/01/2015, 15:30
Località: Torrile (PR)

Re: Obbligo avere fatture nel gennaio 2015

Messaggioda mcmurtry » 28/01/2016, 12:19

Si, a condizione che al momento dell'aggiudicazione definitiva sia stato rideterminato il quadro economico ricomprendendo il ribasso d'asta tra le somem a disposizione
mcmurtry
 
Messaggi: 997
Iscritto il: 07/01/2015, 13:23

Re: Obbligo avere fatture nel gennaio 2015

Messaggioda Giovannino60 » 28/01/2016, 13:20

Cioè proprio nella determina di aggiudicazione definitiva oppure anche in un secondo momento, sempre nell'anno e comunque dopo che i lavori erano iniziati?

Grazie
Giovannino60
 
Messaggi: 131
Iscritto il: 09/01/2015, 11:58

Re: Obbligo avere fatture nel gennaio 2015

Messaggioda Giovannino60 » 29/01/2016, 9:40

1) Che ne dite del mio ultimo post è possibile ridederminare il quadro economico riconteggiando lo sconto di gara proprio nella determina di aggiudicazione definitiva oppure anche in un secondo momento?
2) Sempre nell'anno?
3) E' possibile ridetermina il quadro economico anche dopo che i lavori sono iniziati?

Grazie
Giovannino60
 
Messaggi: 131
Iscritto il: 09/01/2015, 11:58

Re: Obbligo avere fatture nel gennaio 2015

Messaggioda Paolo Gros » 29/01/2016, 10:02

nella determina di aggiudicazione definitiva
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57

Re: Obbligo avere fatture nel gennaio 2015

Messaggioda Giovannino60 » 29/01/2016, 17:32

Tornando invece alle fatture di interventi appaltati entro dicembre 2015.
1) se l'intervento è stato appaltato nel 2015
2) poi è iniziato e entro dicembre 2015 è stato pagato un acconto ma non il saldo
3) da quando ho appreso in questa discussione il residuo deve essere reimpegnato con il FVP nel bilancio 2016
4) ma chiedo, se l'intervento non è stato terminato nel 2015, non posso quindi pagare un secondo acconto prima che il residuo è stato inserito nel FVP?
Giovannino60
 
Messaggi: 131
Iscritto il: 09/01/2015, 11:58

Re: Obbligo avere fatture nel gennaio 2015

Messaggioda lucio guerra » 29/01/2016, 17:50

se l'intervento è stato appaltato nel 2015 .........poi è iniziato e entro dicembre 2015 è stato pagato un acconto ma non il saldo .....potrai pagare un secondo acconto o saldo entro il 29 febbraio 2016, altrimenti il residuo deve essere reimpegnato con il FVP nel bilancio 2016
lucio guerra
Moderatore Forum Tutto PA
lucioguerrainfo@gmail.com
Avatar utente
lucio guerra
 
Messaggi: 6811
Iscritto il: 31/12/2014, 12:52
Località: Fratte Rosa

Re: Obbligo avere fatture nel gennaio 2015

Messaggioda Giovannino60 » 01/02/2016, 12:12

“ ...omissis....possono essere considerate esigibili, e quindi liquidabili, ...le spese impegnate nell’esercizio precedente, relative a prestazioni o forniture rese nel corso dell’esercizio precedente, le cui fatture pervengano nei due mesi successivi alla chiusura dell’esercizio o per le quali il responsabile della spesa dichiara, sotto la propria responsabilità...., che la spesa è liquidabile in quanto la prestazione è stata resa o la fornitura è stata effettuata nell’anno di riferimento”

Da quanto leggo in uno dei primo post, estratto legge, si evidenzia che si può pagare solo ciò che è stato terminato, in questo caso nel 2015?
Oppure se il lavoro o servizio o fornitura è stato iniziato nel 2015 e pagato un acconto nel 2015, ha una procedura diversa cioè si può pagare un acconto anche entro il febbraio 216?

Grazie
Giovannino60
 
Messaggi: 131
Iscritto il: 09/01/2015, 11:58

Re: Obbligo avere fatture nel gennaio 2015

Messaggioda Andrea74 » 01/02/2016, 12:51

Il tutto dipende dalle scadenze contrattuali.
Se in un lavoro o servizio è previsto il pagamento con acconti (non lo vedo configurabile per forniture), e il contratto prevedeva acconti correlati a stati di avanzamento, l'impegno dev'essere imputato al momento in cui lo stato di avanzamento è "maturato". Se entro il 31/12/2015, nell'esercizio 2015 con possibilità di conservazione dell'impegno a residui e pagamento nel 2016.
Se il SAL o fattispecie equivalente per i servizi è maturato nel 2016, l'acconto corrispondente va imputato al 2016 e pagato in conto competenza.
Andrea Minari
Formatore Studio Sigaudo srl
Andrea74
 
Messaggi: 946
Iscritto il: 05/01/2015, 15:30
Località: Torrile (PR)

Re: Obbligo avere fatture nel gennaio 2015

Messaggioda cris » 01/02/2016, 13:07

Opera pubblica i cui lavori sono teminati nel corso del 2015, ma i cui pagamenti sono in sospeso per via di un contenzioso tra l'amministrazione e l'impresa esecutrice: posso considerare residuo passivo le somme a bilancio ancora da erogare oppure essendoci un contenzioso non sono esigibili? Grazie per l'aiuto
cris
 
Messaggi: 15
Iscritto il: 07/01/2015, 17:36

Precedente

Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 46 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.