Certificazione patto 2015, tutto tace

Certificazione patto 2015, tutto tace

Messaggioda Paolo Gros » 07/03/2016, 12:09

La certificazione del patto 2015 entro fine marzo e naturalmente ad oggi accedendo al sito......NESSUNA ATTIVITA' PRESENTE
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57

Re: Certificazione patto 2015, tutto tace

Messaggioda Luvi » 07/03/2016, 23:04

vero.
Paolo scusami ma la certificazione dei tempi d pagamento di cui all'art 47 dL 66 DEL 2014 nn va fatta vero? nn ne ho tovato traccia in nessun scadenziario........

Poi ho trovato questo comunicato del ministero interno, è valido anche per il 2016?

Comunicato del 2 febbraio 2015


Si comunica che a seguito di quanto sancito dalla Conferenza Stato-città ed autonomie locali nella seduta del 22 gennaio 2015, i comuni non devono produrre al Ministero dell’Interno la certificazione attestante il tempo medio dei pagamenti ed il valore degli acquisti di beni e servizi, prevista dell’articolo 47, comma 9, lettera a), del decreto legge 24 aprile 2014, n. 66, convertito con modificazioni dall’articolo 1, comma 1, della legge 23 giugno 2014, n. 89, così come modificato dall’articolo 1, comma 451, lettera b), della legge 23 dicembre 2014, n. 190.
Luvi
 
Messaggi: 4
Iscritto il: 10/02/2015, 22:55

Re: Certificazione patto 2015, tutto tace

Messaggioda Paolo Gros » 08/03/2016, 9:15

Si comunica che a seguito di quanto sancito dalla Conferenza Stato-città ed autonomie locali nella seduta del 22 gennaio 2015, i comuni non devono produrre al Ministero dell’Interno la certificazione attestante il tempo medio dei pagamenti ed il valore degli acquisti di beni e servizi, prevista dell’articolo 47, comma 9, lettera a), del decreto legge 24 aprile 2014, n. 66, convertito con modificazioni dall’articolo 1, comma 1, della legge 23 giugno 2014, n. 89, così come modificato dall’articolo 1, comma 451, lettera b), della legge 23 dicembre 2014, n. 190."
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57

Re: Certificazione patto 2015, tutto tace

Messaggioda MIRTILLA » 08/03/2016, 14:41

Paolo io penso che non sappianopiù che pesci prendere, dato che una stragrande maggioranza di comuni è nella mia situazione: se non accerto l'IMU ho sforato il patto alla grande :D rido perchè non voglio piangere....ho monitorato tutto l'anno e ora mi trovo a sforare perchè si è lavorato con il 267 e poi ci fanno rendicontare con il 118....mi fermo qui perchè direi cose troppo brutte :cry:
MIRTILLA
 
Messaggi: 94
Iscritto il: 12/01/2015, 14:41

Re: Certificazione patto 2015, tutto tace

Messaggioda ullifa » 08/03/2016, 17:05

MIRTILLA ha scritto: se non accerto l'IMU ho sforato il patto alla grande :D rido perchè non voglio piangere....ho monitorato tutto l'anno e ora mi trovo a sforare perchè si è lavorato con il 267 e poi ci fanno rendicontare con il 118....mi fermo qui perchè direi cose troppo brutte :cry:


a cosa ti riferisci..mi son perso qualcosa..?Immagino tu faccia riferimento alla modalità di accertamento Imu 2015 incassata nel 2016??
ullifa
 
Messaggi: 2505
Iscritto il: 12/01/2015, 14:15

Re: Certificazione patto 2015, tutto tace

Messaggioda agoldin » 10/03/2016, 14:14

La certficazione è attiva!

:lol:
agoldin
 
Messaggi: 38
Iscritto il: 11/03/2015, 12:20

Re: Certificazione patto 2015, tutto tace

Messaggioda MIRTILLA » 11/03/2016, 9:16

Si Ullifa...mi riferisco proprio a quello...purtroppo ho avuto un'evasione "clamorosa" e impensabile nell'anno 2015 visto che a giugno avevo incasso circa la metà del dovuto....mi pareva di aver visto uno spiraglio di luce con il 4 decreto correttivo ma leggendo e rileggendo pare che la cosa riguardi solo l'addizionale...non so che pesci prendere!! :cry:
MIRTILLA
 
Messaggi: 94
Iscritto il: 12/01/2015, 14:41

Re: Certificazione patto 2015, tutto tace

Messaggioda Andrea74 » 11/03/2016, 9:35

Attenzione che per il 2015 il principio che vale è quello aggiornato con il dm 20/05/2015, nel quale l'accertamento imu con le stime del simulatore è consentito.
Andrea Minari
Formatore Studio Sigaudo srl
Andrea74
 
Messaggi: 946
Iscritto il: 05/01/2015, 15:30
Località: Torrile (PR)

Re: Certificazione patto 2015, tutto tace

Messaggioda MIRTILLA » 11/03/2016, 9:52

Andrea74 ha scritto:Attenzione che per il 2015 il principio che vale è quello aggiornato con il dm 20/05/2015, nel quale l'accertamento imu con le stime del simulatore è consentito.

scusami Andrea, non ci eravamo già sentiti e mi avevi "aperto il cuore"..ma lunedì in un webinar Ifel hanno detto il contario.....ma che pesci devo prendere ora???
MIRTILLA
 
Messaggi: 94
Iscritto il: 12/01/2015, 14:41

Re: Certificazione patto 2015, tutto tace

Messaggioda Andrea74 » 11/03/2016, 10:49

Per quanto mi riguarda, non ci sono dubbi. Sul sito Arconet sono ancora pubblicati i principi nelle varie versioni con indicato il periodo di vigenza.
Oltretutto: l'aggiornamento che ha tolto la possibilità di utilizzare il simulatore è del 1 dicembre, quindi successivo all'ultima data utile per effettuare variazioni, per cui non sarebbe stato possibile recepire la nuova prassi in tempo utile per equilibrare la gestione.
Infine, lo schema di rendiconto ufficiale, nel prospetto di determinazione del risultato di amministrazione, contiene l'indicazione della quota di residui attivi derivante dalle stime del MEF.
Mi sembra ci siano elementi più che sufficienti per sostenere la tesi proposta.
Andrea Minari
Formatore Studio Sigaudo srl
Andrea74
 
Messaggi: 946
Iscritto il: 05/01/2015, 15:30
Località: Torrile (PR)

Prossimo

Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.