Pareggio-indebitamento

Pareggio-indebitamento

Messaggioda andrea01 » 14/03/2016, 22:02

Per la capacità di indebitamento 2016-2017-2018 oltre alla compilazione del prospetto del 118 allegato quali solo le regole da rispettare in rapporo al pareggio di bilancio?
Ultima modifica di andrea01 il 15/03/2016, 10:23, modificato 1 volta in totale.
andrea01
 
Messaggi: 230
Iscritto il: 04/01/2015, 0:41

Re: Pareggio-indebitamento

Messaggioda mcmurtry » 15/03/2016, 9:36

Ovviamente vanno rispettate le regole di cui all'articolo 204 del TUEL.

Ai fini del pareggio di bilancio occorre verificare la singola situazione, fermo restando che finanziare una spesa rilevante ai fini del pareggio di bilancio con una entrata invece non rilevante non fa che peggiorare il saldo
mcmurtry
 
Messaggi: 997
Iscritto il: 07/01/2015, 13:23

Re: Pareggio-indebitamento

Messaggioda ROSA MELONI » 15/03/2016, 18:17

Salve pongo un quesito
ho un'entrata certa ed esigibile da fallimento di euro 3.000.000,00 . Voglio destinare tale somma ad investimento . In riferimento agli equilibri di bilancio, per non avere riflessi negativi negli anni successivi (2017 etc.) dovrei chiudere l'opera nell'anno in corso o eventualmente crearmi il residuo passivo al 31.12.2016 poichè la reimputazione al 2017 con creazione di FPV mi creerebbe squilibrio - allo stesso modo la creazione di avanzo vincolato e successiva applicazione al 2017 (Ragionamento Giusto?)
Per questo importo andrebbe fatta gara europea e, quasi certamente non ci sarebbero i tempi per riusciare a creare RP o addirittura terminare l'opera...........consigli?? Grazie in anticipo a tutti
ROSA MELONI
 
Messaggi: 45
Iscritto il: 09/01/2015, 12:02

Re: Pareggio-indebitamento

Messaggioda GIORGIO MARENCO » 15/03/2016, 18:30

Domanda stupida... mi perdonerai.
Sono pronti a darti 3.000.000,00 di euro, sicuri .... tutti in un colpo??
ciao
Giorgio
GIORGIO MARENCO
 
Messaggi: 619
Iscritto il: 05/01/2015, 10:01

Re: Pareggio-indebitamento

Messaggioda ROSA MELONI » 15/03/2016, 18:51

si somma da procedura fallimentare che ci è stata messa in liquidazione come creditori privilegiati.... altrimenti non mi sarei posta il problema
ROSA MELONI
 
Messaggi: 45
Iscritto il: 09/01/2015, 12:02

Re: Pareggio-indebitamento

Messaggioda GIORGIO MARENCO » 15/03/2016, 19:10

Ah però!
non ho letto bene questa parte della Circolare sul pareggio di bilancio (n. 5 del 10 febbraio 2016) perché sono ben lungi dall'essere nella tua condizione ma dai un'occhiata alla lettera E2 sul "patto orizzontale nazionale" dalla quale risulta che è possibile cedere spazi di pagamento (in pratica peggiorarsi l'obiettivo di pareggio) nel 2016 per poi avere dei miglioramenti corrispondenti frazionati nel biennio successivo.
Non è il massimo ma è un modo per "spalmare" su più anni il beneficio derivante da una entrata così consistente.

Ciao
Giorgio
GIORGIO MARENCO
 
Messaggi: 619
Iscritto il: 05/01/2015, 10:01

Re: Pareggio-indebitamento

Messaggioda ROSA MELONI » 16/03/2016, 9:28

grazie giorgio si come ultima ipotesi stavo già valutando questo in effetti neanche io finora avevo mai approfondeito questa parte ...vediamo cosa ne viene fuori ciao
ROSA MELONI
 
Messaggi: 45
Iscritto il: 09/01/2015, 12:02


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 58 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.