Scusate la mia (definitela a vstr piacimento) ignoranza ma sono all'inizio.
Nel piano finanziario TARI 2016 bisogna considerare i costi sostenuti nel 2015 o anche quelli che si prevedono di sostenere nel 2016?
Le imposte e tasse(o meglio l'IRAP) pagata dall'ente sugli stipendi dei dipendenti devono gravare sul piano e quindi sui contribuenti?
E gli interessi e le quote capitale dei mutui con la cassa depositi e prestiti che fanno riferimento al servizio rifiuti devono confluire anche nel piano?
Ulteriore domanda inerente l'IMU e il comodato d'uso gratuito che deve essere registrato affinchè si possa beneficiare della riduzione della base imponibile (NOVITà 2016) ai fini imu deve essere riportata sul regolamento IMU, approvato nel 2014, O è sufficiente che in fase di deliberazione consiliare si prende atto della legge?
Per quanto riguarada le previsioni IMU E TASI considerate le novità da dove avete preso spunto per indicare stanziamenti di bilancio?