CONTRATTI DI LOCAZIONE - AGEVOLAZIONE IMU

CONTRATTI DI LOCAZIONE - AGEVOLAZIONE IMU

Messaggioda MichelaTributi » 07/06/2016, 17:44

Buonasera

Un immobile è stato ceduto in locazione tramite contratto stipulato ai sensi dell'art. 2, comma 1, della Legge 09.12.1998 n. 431.

E' prevista la riduzione al 75% prevista dalla Legge Finanziaria 2016?

Grazie, Michela
MichelaTributi
 
Messaggi: 42
Iscritto il: 10/05/2016, 12:39

Re: CONTRATTI DI LOCAZIONE - AGEVOLAZIONE IMU

Messaggioda lucio guerra » 07/06/2016, 17:46

si...

TASI – IMMOBILI LOCATI A CANONE CONCORDATO IMPOSTA RIDOTTA AL 75%

INSERITO IN 1^ LETTURA ALLA CAMERA LEGGE DI STABILITA’ 2014
678. Per i fabbricati rurali ad uso strumentale di cui all'articolo 13, comma 8, del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214, l'aliquota massima della TASI non può comunque eccedere il limite di cui al comma 676.
INSERITO LEGGE DI STABILITA’ 2016
Per i fabbricati costruiti e destinati dall'impresa costruttrice alla vendita, fintanto che permanga tale destinazione e non siano in ogni caso locati, l’aliquota è ridotta allo 0,1 per cento. I comuni possono modificare la suddetta aliquota, in aumento, sino allo 0,25 per cento o, in diminuzione, fino all’azzeramento.
INSERITO IN SEDE DI CONVERSIONE SENATO – LEGGE DI STABILIATA’
«Per gli immobili locati a canone concordato di cui alla legge 9 dicembre 1998, n. 431, l'imposta, determinata applicando l'aliquota stabilita dal comune ai sensi del comma 683, è ridotta al 75 per cento».

IMU – IMMOBILI LOCATI A CANONE CONCORDATO IMPOSTA RIDOTTA AL 75%

6. L'aliquota di base dell’imposta è pari allo 0,76 per cento. I comuni con deliberazione del consiglio comunale, adottata ai sensi dell’articolo 52 del decreto legislativo 15 dicembre 1997, n.446, possono modificare, in aumento o in diminuzione, l’aliquota di base sino a 0,3 punti percentuali.

INSERITO IN SEDE DI CONVERSIONE SENATO – LEGGE DI STABILITA’
«6-bis. Per gli immobili locati a canone concordato di cui alla legge 9 dicembre 1998, n. 431, l'imposta, determinata applicando l'aliquota stabilita dal comune ai sensi del comma 6, è ridotta al 75 per cento».
lucio guerra
Moderatore Forum Tutto PA
lucioguerrainfo@gmail.com
Avatar utente
lucio guerra
 
Messaggi: 6810
Iscritto il: 31/12/2014, 12:52
Località: Fratte Rosa

Re: CONTRATTI DI LOCAZIONE - AGEVOLAZIONE IMU

Messaggioda Unborn » 07/06/2016, 17:57

ma il comma 1 stabilisce contratti a canone concordato? noi ad oggi abbiamo sempre fatto riferimento al comma 3
Unborn
 
Messaggi: 1078
Iscritto il: 22/04/2015, 12:49

Re: CONTRATTI DI LOCAZIONE - AGEVOLAZIONE IMU

Messaggioda MichelaTributi » 08/06/2016, 10:37

Infatti anche a me così come redatto ai sensi del comma 1 non da l'idea di canone "concordato" .....

Michela
MichelaTributi
 
Messaggi: 42
Iscritto il: 10/05/2016, 12:39

Re: CONTRATTI DI LOCAZIONE - AGEVOLAZIONE IMU

Messaggioda lucio guerra » 08/06/2016, 10:56

osservazione corretta... è il comma 3... non ho guardato il comma indicato in quanto ritenevo che fosse di fatto scontato e superfluo porre un questito facente riferimento a comma diverso dal canone concordato
lucio guerra
Moderatore Forum Tutto PA
lucioguerrainfo@gmail.com
Avatar utente
lucio guerra
 
Messaggi: 6810
Iscritto il: 31/12/2014, 12:52
Località: Fratte Rosa

Re: CONTRATTI DI LOCAZIONE - AGEVOLAZIONE IMU

Messaggioda MichelaTributi » 08/06/2016, 11:16

Ok chiarito.

Parto praticamente da zero .... nella legge non si sprecavano a individuare il comma di riferimento..... :geek:
MichelaTributi
 
Messaggi: 42
Iscritto il: 10/05/2016, 12:39


Torna a Tributi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 25 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.