Beh no ... mi riferisco anche all'IMU ... nel mio regolamento ho una esenzione che riporto:
"2. Si applicano, inoltre, le esenzioni previste dall'articolo 7, comma 1, lettere b), c), d), e), f), h), ed i).
L’esenzione di cui alla lettera i) comma 1, lettera i), del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n.504, concernente gli immobili utilizzati da enti non commerciali, si applica ai fabbricati e ai terreni a condizione che gli stessi siano:
a. utilizzati da un ente non commerciale;
b. posseduti dal medesimo ente non commerciale utilizzatore ovvero da altro ente non commerciale.
Qualora l’utilizzo ed il possesso siano da riferire a due distinti soggetti, il contratto tra l’ente possessore e quello utilizzatore deve essere a titolo gratuito, scritto e debitamente registrato. La previsione contrattuale di qualsivoglia forma di trasferimento di denaro tra le parti, anche a titolo di rimborso spese, o di qualsiasi corrispettivo, anche in natura, non consentono l’applicazione dell’agevolazione.
L’agevolazione, nel caso di cui al comma 2, decorre dal mese successivo a quello di registrazione del contratto.
Nel caso di cui al comma 2, l’ente proprietario deve presentare all’Ufficio Tributi del Comune, entro il termine di presentazione della dichiarazione IMU relativa all’anno in cui ha inizio l’utilizzo dell’agevolazione, dichiarazione attestante il possesso dei requisiti richiesti, con identificazione dei fabbricati ai quali l’esenzione è applicata e dell’ente utilizzatore, nonché indicazione della decorrenza dell’applicazione, degli estremi del contratto ad uso gratuito e di quelli di registrazione, pena la decadenza dal beneficio."
