certificazione crediti

certificazione crediti

Messaggioda angelo sessa » 31/01/2015, 20:32

Istanza di certificazione credito sulla piattaforma MEF; si tratta di un credito che non ha copertura finanziaria e dunque un dfb da riconoscersi. Il credito allo stato, dunque, non è certo liquido ed esigibile. L'istanza di certiificazione viene riscontrata barrando l'opzione insussistente ed inesigibile (diniego) e riportando la motivazione di cui sopra. Viene firmato il file ed inviato.


Ai fini di eventuali assunzioni di personale ( DL 66/2014) la fattispecie sopra riportata è da considerarsi mancato rispetto dell'obbligo di certificazione o diniego motivato ( e quindi in quest'ultimo caso non è impedimento per le assunzioni)?

grazie
angelo sessa
 
Messaggi: 640
Iscritto il: 06/01/2015, 21:12

Re: certificazione crediti

Messaggioda Paolo Gros » 02/02/2015, 9:11

non rileva poiche' nell'attuale non e' un debito dwell'ente ( non risulta riconosciuto comne tale)
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.