Canone RAI abbonamenti specilai e split payment

Canone RAI abbonamenti specilai e split payment

Messaggioda ameuse54 » 02/02/2015, 15:14

Buon giorno

Devo rinnovare il canone RAI (abbonamento speciale per il centro anziani).
Come mi regolo per lo spit payment visto che è praticamente impossibile parlare con qualcuno della RAI e ho già il bollettino prestampato senza indicazione dell'ammontare dell'IVA?

Grazie :evil:
ameuse54
 
Messaggi: 2
Iscritto il: 23/01/2015, 14:30

Re: Canone RAI abbonamenti specilai e split payment

Messaggioda robespierre » 02/02/2015, 15:21

ameuse54 ha scritto:Buon giorno

Devo rinnovare il canone RAI (abbonamento speciale per il centro anziani).
Come mi regolo per lo spit payment visto che è praticamente impossibile parlare con qualcuno della RAI e ho già il bollettino prestampato senza indicazione dell'ammontare dell'IVA?

Grazie :evil:



Direi proprio di non pagarlo.
Tanto il 50% degli Italioti non lo pagano e non succede nulla.
robespierre
 

Re: Canone RAI abbonamenti specilai e split payment

Messaggioda Paolo Gros » 03/02/2015, 8:40

Non mi pare un buon consiglio e comunque non un consiglio da condividere.
Nulla si evade per ingiusto che sia e non e' questa la sede per proteste, forse giuste ma sicuramente fuori posto
Grazie per l'attenzione
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57

Re: Canone RAI abbonamenti specilai e split payment

Messaggioda marco85rag » 28/01/2016, 10:56

Il bollettino postale di fatto non si configura come una fattura (nonostante nella parte finale del bollettino sia riportata la dicitura euro 203.70 di cui iva al 4% 7.83), quindi lo ritengo assimilato ad una ricevuta fiscale.
Procedo quindi al pagamento per l'intero con cassa economale.
marco85rag
 
Messaggi: 40
Iscritto il: 21/11/2015, 9:25

Re: Canone RAI abbonamenti specilai e split payment

Messaggioda prenotato » 29/01/2016, 8:38

marco85rag ha scritto:Il bollettino postale di fatto non si configura come una fattura (nonostante nella parte finale del bollettino sia riportata la dicitura euro 203.70 di cui iva al 4% 7.83), quindi lo ritengo assimilato ad una ricevuta fiscale.
Procedo quindi al pagamento per l'intero con cassa economale.


questo.
prenotato
 
Messaggi: 196
Iscritto il: 25/12/2014, 18:03


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 49 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.