stabilizzazioni sardegna legge 04.02.2016 n. 2

stabilizzazioni sardegna legge 04.02.2016 n. 2

Messaggioda carla colusso » 22/08/2016, 18:04

salve, vorrei richiedere se in merito a questa legge, all'art. 71 è possibile stabilizzare a domanda in tutti i comuni della regione, non solo in quello dove si è prestato il servizio dei 36 mesi. Vi ringrazio per la vostra cortese risposta

cordiali saluti
carla colusso
 
Messaggi: 2
Iscritto il: 08/08/2016, 19:10

Re: stabilizzazioni sardegna legge 04.02.2016 n. 2

Messaggioda antonio satriano » 23/08/2016, 12:41

carla colusso ha scritto:salve, vorrei richiedere se in merito a questa legge, all'art. 71 è possibile stabilizzare a domanda in tutti i comuni della regione, non solo in quello dove si è prestato il servizio dei 36 mesi. Vi ringrazio per la vostra cortese risposta

cordiali saluti

no, quanto chiedi è riservato esclusivamente ai dipendenti (non dirigenti) delle Province. Il maggior favore dei 36 mesi sono utili e valgono per chi li ha maturati alle dipendenze dell'amministrazione che emana il bando,
Antonio Satriano - e-mail - hsatria@tin.it
Avatar utente
antonio satriano
 
Messaggi: 345
Iscritto il: 07/01/2015, 9:19

Re: stabilizzazioni sardegna legge 04.02.2016 n. 2

Messaggioda carla colusso » 02/11/2016, 22:35

la ringrazio, ci sono altre procedure attive a cui si può accedere per chi ha maturato 36 mesi di servizio?


antonio satriano ha scritto:
carla colusso ha scritto:salve, vorrei richiedere se in merito a questa legge, all'art. 71 è possibile stabilizzare a domanda in tutti i comuni della regione, non solo in quello dove si è prestato il servizio dei 36 mesi. Vi ringrazio per la vostra cortese risposta

cordiali saluti

no, quanto chiedi è riservato esclusivamente ai dipendenti (non dirigenti) delle Province. Il maggior favore dei 36 mesi sono utili e valgono per chi li ha maturati alle dipendenze dell'amministrazione che emana il bando,
carla colusso
 
Messaggi: 2
Iscritto il: 08/08/2016, 19:10

Re: stabilizzazioni sardegna legge 04.02.2016 n. 2

Messaggioda antonio satriano » 03/11/2016, 17:21

carla colusso ha scritto:la ringrazio, ci sono altre procedure attive a cui si può accedere per chi ha maturato 36 mesi di servizio?


antonio satriano ha scritto:
carla colusso ha scritto:salve, vorrei richiedere se in merito a questa legge, all'art. 71 è possibile stabilizzare a domanda in tutti i comuni della regione, non solo in quello dove si è prestato il servizio dei 36 mesi. Vi ringrazio per la vostra cortese risposta

cordiali saluti

no, quanto chiedi è riservato esclusivamente ai dipendenti (non dirigenti) delle Province. Il maggior favore dei 36 mesi sono utili e valgono per chi li ha maturati alle dipendenze dell'amministrazione che emana il bando,

l'art. 14 della L R n. 2/2016, salvaguarda i contratti ( a tempo determinato, di collaborazione ecc ), ancora in corso e fino alla loro naturale decadenza.
Le unioni obbligatorie,nel determinare la dotazione organica, possono recuperare gli spazi assunzionali derivanti dalle cessazioni intervenute successivamente all'entrata in vigore della legge medesima,
Ovviamente assunzioni a t. i. sempre per concorsi pubblici, ed il requisito dei 36 mesi potrebbe influire positivamente. Ahimè noi non siamo fra coloro che determineranno la dotazione organica delle unioni.
Antonio Satriano - e-mail - hsatria@tin.it
Avatar utente
antonio satriano
 
Messaggi: 345
Iscritto il: 07/01/2015, 9:19


Torna a Personale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.