CONGEDO STRAORDINARIO

CONGEDO STRAORDINARIO

Messaggioda EMI60 » 12/12/2016, 15:42

Un dipendente nel corso dell'anno ha beneficiato del congedo straordinario ex art.42 comma 5del d.lgs. 151/2001.
Poiche ha goduto fino al mese di luglio del congedo straordinario frazionato, nelle buste paga fino al mese indicato precedentemente, percepiva sia il trattamento economico normale (per 16-17 giorni) sia l'indennità(14-13 giorni in cui era assente) .
Ai fini della tredicesima è giusto considerare fino al mese di luglio l'intero mese per calcolare il rateo,considerato che il dipendente prestava la propria attività per periodi superiori ai 15 giorni in un mese
La mia domanda è : è valevole nel cccnl enti locali che un mese viene retribuito come intero se il lavoro è stato pari o superiore a 15 giorni completi????????????????????????????????????????????
EMI60
 
Messaggi: 388
Iscritto il: 09/01/2015, 18:58

Re: CONGEDO STRAORDINARIO

Messaggioda an.bal » 12/12/2016, 16:16

è valevole nel cccnl enti locali che un mese viene retribuito come intero se il lavoro è stato pari o superiore a 15 giorni completi????????????????????????????????????????????

direi di no.
dalla tredicesima vanno tolri tanti 365esimi quanti sono stati i gg di congedo (indipendentemente dal fatto che questi siano stati nel mese più o meno di quindici)
an.bal
 
Messaggi: 1703
Iscritto il: 05/01/2015, 12:40

Re: CONGEDO STRAORDINARIO

Messaggioda kkk1972 » 14/12/2016, 13:49

an.bal ha scritto:dalla tredicesima vanno tolri tanti 365esimi quanti sono stati i gg di congedo (indipendentemente dal fatto che questi siano stati nel mese più o meno di quindici)

Concordo.
kkk1972
********
Avvertenze:
1. Se non cito leggi o altri documenti quello che scrivo è solo una mia opinione, quindi non fidatevi troppo.
2. Prima di aprire un nuovo post, usate la funzione [cerca], magari c'è già la risposta che vi serve... ;)
kkk1972
 
Messaggi: 277
Iscritto il: 15/01/2015, 2:04

Re: CONGEDO STRAORDINARIO

Messaggioda gsalurso » 14/12/2016, 21:00

EMI60 ha scritto:La mia domanda è : è valevole nel ccnl enti locali che un mese viene retribuito come intero se il lavoro è stato pari o superiore a 15 giorni completi????????????????????????????????????????????

Ma in quale CCNL lo hai trovato !
Mi ricordo che negli anni 80 e fino al 2000 la tredicesima veniva pagata "in dodicesimi" col sistema che dici tu. D.P.R. 191/1979, 810/1980 pensa che il pubblico impiego non aveva CCNL ma il trattamento economico e normativo veniva disciplinato con DPR !
Ma è archeologia. Da questo potrete immaginare quanti anni ho. :cry:
Un po' di storia:
Art. 3 comma 5 CCNL 05/10/2001
Nel caso di servizio prestato per un periodo inferiore all’anno o in caso di cessazione del rapporto nel corso dell’anno, la tredicesima è dovuta in ragione di un dodicesimo per ogni mese di servizio prestato o frazione di mese superiore a 15 giorni ed è calcolata con riferimento alla retribuzione individuale mensile di cui al comma 2 spettante al lavoratore nell’ultimo mese di servizio.


L' art. 43 del CCNL 22/1/2004 ha modificato il sistema di calcolo.
Nel caso di servizio prestato per un periodo inferiore all’anno o in caso di cessazione del rapporto di lavoro nel corso dell’anno, la tredicesima mensilità è dovuta in ragione di un dodicesimo per ogni mese di servizio prestato e, per le frazioni di mese, in ragione di un trecentosessantacinquesimo per ogni giorno di servizio prestato nel mese, ed è calcolata con riferimento alla retribuzione individuale mensile di cui al comma 2 spettante al lavoratore nel mese contiguo a servizio intero.

La disciplina attuale, come scrive giustamente an.bal. prevede il calcolo in 365/mi (art. 5 del CCNL del 9/5/2006)
5. Nel caso di servizio prestato per un periodo inferiore all’anno e nell’ipotesi di cessazione del rapporto di lavoro, la tredicesima mensilità è dovuta in ragione di tanti 365esimi quanti sono i giorni di servizio prestato ed è calcolata con riferimento alla retribuzione di cui al comma 2 spettante al lavoratore nell’ultimo mese di servizio.
Legge di Good: "Se hai un problema che deve essere risolto da una burocrazia, ti conviene cambiare problema." ;)
Avatar utente
gsalurso
 
Messaggi: 735
Iscritto il: 27/01/2015, 13:26


Torna a Personale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.