permessi per concorsi ed esami

permessi per concorsi ed esami

Messaggioda MartinaX » 22/12/2016, 14:35

Questo Ente ha in servizio una dipendente in comando. Quest'ultima per partecipare alla selezione per mobilità indetta da questo Ente, e dunque per assentarsi dal lavoro, ha chiesto un giorno di permesso per "concorsi ed esami".
Ciò è possibile? Cioè è possibile chiedere al proprio ente di certificare la partecipazione ad un esame presso lo stesso ente?
MartinaX
 
Messaggi: 8
Iscritto il: 30/03/2015, 12:08

Re: permessi per concorsi ed esami

Messaggioda Samuele77 » 22/12/2016, 18:23

Beh, che sia possibile direi proprio di sì, dato che per partecipare alla selezione deve assentarsi dal servizio. Direi proprio che non ci sarà alcun problema di certificazione dato che:
- il DPR 445/2000 prevede gli enti pubblici non possano rilasciare certificazioni ad altri enti pubblici (tutti questi atti sono sostituiti da dichiarazioni sostitutive degli interessati) e quindi tantomeno a sé stessi;
- lo stesso DPR 445/2000, la legge 241/1990, ma prima ancora la logica e il buon senso prevedono che gli enti pubblici, se necessitano di informazioni contenute in atti che essi stessi detengono, acquisiscono d'ufficio i documenti stessi (quindi il funzionario "procedente" si alza dalla scrivania, si sposta nell'ufficio a fianco, e chiede cortesemente al collega di fare una fotocopia di un atto custodito in quell'ufficio; se l'ente è più evoluto, condividono in rete lo stesso file).
Samuele77
 
Messaggi: 549
Iscritto il: 28/03/2015, 10:29

Re: permessi per concorsi ed esami

Messaggioda carlomagno » 22/12/2016, 19:47

No in quanto la selezione NON e un concorso ne un esame.
Deve usare o motivi personali o ferie.
L istituto e solo x concorsi ed esami non per prove simili.
carlomagno
 
Messaggi: 581
Iscritto il: 02/01/2015, 15:19

Re: permessi per concorsi ed esami

Messaggioda gsalurso » 23/12/2016, 12:19

carlomagno ha scritto:No in quanto la selezione NON e un concorso ne un esame.
Deve usare o motivi personali o ferie.
L istituto e solo x concorsi ed esami non per prove simili.

Non è così. Il fatto che venga definita "selezione" non muta la sostanza della procedura in cui più candidati "concorrono" per l'attribuzione di un posto.
Dal "Manuale relativo ai permessi retribuiti" dell'ARAN: (pag.15)
La concessione di questi permessi è finalizzata a consentire la partecipazione del dipendente come candidato, a concorsi od esami, entro il limite massimo di otto giorni in un anno.
L’art. 19 del CCNL del 6.7.1995, nella sua generica formulazione, non pone alcuna indicazione vincolante in ordine alla tipologia di concorsi o esami che possono giustificare la fruizione degli otto giorni di permesso.
In materia, quello che rileva è che il dipendente produca un’adeguata documentazione idonea a giustificare la richiesta e la fruizione del permesso.
Anche in questo caso, sulla base di interpretazione anche sistematica della clausola
contrattuale ... , il dipendente vanta, in presenza della fattispecie legittimante, un diritto alla fruizione del permesso, a prescindere da ogni valutazione del datore di lavoro, anche se fondata su esigenze di servizio.
Anche questi particolari permessi non possono in alcun modo essere fruiti frazionatamente ad ore


Manuale relativo ai permessi retribuiti nel comparto Regioni e Autonomie locali, art. 19 del CCNL del 6.7.1995
Legge di Good: "Se hai un problema che deve essere risolto da una burocrazia, ti conviene cambiare problema." ;)
Avatar utente
gsalurso
 
Messaggi: 735
Iscritto il: 27/01/2015, 13:26

Re: permessi per concorsi ed esami

Messaggioda carlomagno » 23/12/2016, 13:59

Rimango della mia idea non e un concorso ne un esame, se poi trovi un parere aran specifico lo leggo volentieri
carlomagno
 
Messaggi: 581
Iscritto il: 02/01/2015, 15:19

Re: permessi per concorsi ed esami

Messaggioda Guidotn » 06/03/2017, 12:50

aran:
1.7 I permessi per concorsi ed esami di cui all’art. 19, c. 1 del CCNL del
6.7.1995 possono essere fruiti anche per partecipare ad un colloquio di
selezione per mobilità esterna, indetto ai sensi dell’art. 30, comma 1
del D. Lgs n. 165/2001?
In base alle previsioni dell’art. 19, comma 1 lett. a), del CCNL del 6.7.1995,
gli otto giorni di permesso retribuito ivi previsti sono limitati esclusivamente a
coprire l’assenza di quel lavoratore che partecipi ad un concorso o che debba
sostenere un esame.
Come evidenziato in altri orientamenti applicativi, la scrivente Agenzia ha
espresso perplessità in ordine alla possibilità di ricomprendere in tale
fattispecie anche l’assenza dovuta al colloquio - incontro che il dipendente
debba avere presso l’amministrazione di destinazione nel caso di mobilità.
Sembra, infatti, venire in considerazione una fattispecie diversa da quelle di
“concorso o di esame” considerate dalla disciplina negoziale.
Nulla vieta, peraltro, al dipendente di chiedere di fruire di un giorno di
permesso retribuito, ai sensi del comma 2 del medesimo art. 19 del CCNL del
6.7.1995, imputando l’assenza a motivi personali.
Guidotn
 
Messaggi: 33
Iscritto il: 09/02/2015, 17:42

Re: permessi per concorsi ed esami

Messaggioda AL FRED » 12/03/2017, 1:10

Avete gli estremi del parere ARAN?
AL FRED
 
Messaggi: 160
Iscritto il: 07/06/2016, 17:57

Re: permessi per concorsi ed esami

Messaggioda AL FRED » 12/03/2017, 1:14

Essendo procedure selettive... dopo il 2009... sono anch'esse procedure concorsuali.

Il parere ARAN e' precedente al 2009?
AL FRED
 
Messaggi: 160
Iscritto il: 07/06/2016, 17:57

Re: permessi per concorsi ed esami

Messaggioda AL FRED » 12/03/2017, 1:15

Essendoci necessariamente un bando e una soluzione... perche' dici che non sono procedure concorsuali?
AL FRED
 
Messaggi: 160
Iscritto il: 07/06/2016, 17:57

Re: permessi per concorsi ed esami

Messaggioda AL FRED » 12/03/2017, 1:16

Essendoci necessariamente un bando e una soluzione... perche' dici che non sono procedure concorsuali?
AL FRED
 
Messaggi: 160
Iscritto il: 07/06/2016, 17:57

Prossimo

Torna a Personale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.