Buongiorno,
ho ricevuto una domanda di rimborso da parte di una immobiliare che nel 2013 e 2014 ha versato per immobili di proprietà pur avendo dichiarato che gli stessi erano da considerarsi beni merce.
Il dubbio che mi è sorto è legato in primis alla titolarità dei beni. Negli anni 80 è stata costituita impresa costruttrice poi chiusa e riaperta con altro nome a seguito del decesso di uno dei soci. Gli immobili erano stati costruiti prima dello scioglimento. Posso considerarli beni merce anche se è cambiata la società costruttrice? lA pratica edilizia era stata presentata a nome di due persone fisiche e non a nome della società.
Inoltre mi sembra strano che dal 1985 ad oggi detti immobili non siano mai stati affittati anche solo per un breve periodo. Sbaglio o per godere dell'esenzione non devono mai essere stati utilizzati?
Grazie