Fondo 2017

Fondo 2017

Messaggioda enzino » 30/10/2017, 1:04

Il limite del fondo per la produttività per l'anno 2017 deve essere considerato quello costituito nell'anno 2016 prima della eventuale decurtazione per la riduzione di personale, in virtù dell'abrogazione dell'art. 1, comma 236 della legge 28 dicembre 2015 n.208 e considerato che nell'anno 2017 vi è stato un aumento di personale o il limite deve essere quello del 2016 al netto delle decurtazioni per riduzioni del personale in servizio?
enzino
 
Messaggi: 15
Iscritto il: 10/01/2015, 0:57

Re: Fondo 2017

Messaggioda an.bal » 30/10/2017, 14:23

limite delfondo 2017 = fondo 2016 (compresa la decurtazione fatta sul fondo 2016 ai sesni dell'art.1 comma 236 Legge 208/2015).

per il 2017 puoi utilizzare l'art.15 comma 5 (incremento dotazione organica) per incrementare la parte stabile ma devi ridurre qualcos'altro ovviamente ...

non vanno più fatte le decurtazioni per riduzione del personale in servizio (a prtire dal 2017)
an.bal
 
Messaggi: 1703
Iscritto il: 05/01/2015, 12:40

Re: Fondo 2017

Messaggioda enzino » 03/11/2017, 11:45

Ad integrazione del quesito si precisa che le cessazioni sono riferite n. 1 a fine 2015 e n. 2 a fine anno 2016 e nello stesso anno 2016 sono stati inseriti nelle deliberazioni di programmazione triennale del fabbisogno di personale 2016/2018 e 2017/2019 rispettivamente n. 1 e n. 2 nuove assunzioni di cui n. 1 programmata per il 2016 e n. 2 programmate per il 2017.
Alla luce del disposto del concetto di "personale assumibile" previsto dall'art. 1 comma 236 legge 208/2015, della Circolare RGS 13/2016 e della deliberazione Corte dei Conti Lombardia n. 367/2016/PAR , le decurtazioni effettuate sul fondo 2016 andavano effettivamente effettuate o erano fatte salve dal suddetto disposto.
In caso di errore nell'effettuazione delle suddette decurtazioni nel fondo 2016, è possibile effettuare la correzione dello stesso?
enzino
 
Messaggi: 15
Iscritto il: 10/01/2015, 0:57

Re: Fondo 2017

Messaggioda ciprovoacapire » 08/11/2017, 14:47

Secondo me puoi fare correzioni solo in meno.. per cui se il fondo 2016 era troppo alto correggi e recuperi.. se invece era troppo basso... l'ente l'ha preso nel baugigi (come dicono qui).
Sulla primo caso è la legge che lo dice, sul secondo non vorrei essere più realista del re.. ma il fondo è stato quantificato, eventualmente se l'errore è sulle stabili e ti sarebbe venuto più alto di quello a cui l'hai quantificato potresti recuperare e dire che era dovuto per legge, ma solo la differenza.
Dire che le risorse in più l'avresti aggiunte lo stesso mi sembra difficile. Alla fine hai fatto con quei soldi, per cui ti potrebbero obiettare che se con le stabili stai sempre dentro, non avresti avuto bisogno di integrarlo.. però qui siamo sul "grigio"... Diciamo in coscienza io non lo farei.
ciprovoacapire
 
Messaggi: 314
Iscritto il: 04/09/2015, 13:14


Torna a Personale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.