IRAP Servizi commerciali

IRAP Servizi commerciali

Messaggioda fede » 24/01/2018, 16:48

buonasera,
Ho appreso che sui servizi commerciali va pagata l'irap ?????
x 30 anni non ho mai pagato un euro, come devo eseguire il calcolo?
Grazie a tutti coloro che mi daranno risposta
fede
 
Messaggi: 57
Iscritto il: 21/04/2016, 8:23

Re: IRAP Servizi commerciali

Messaggioda raffaelegranitto » 24/01/2018, 20:50

fede ha scritto:buonasera,
Ho appreso che sui servizi commerciali va pagata l'irap ?????
x 30 anni non ho mai pagato un euro, come devo eseguire il calcolo?
Grazie a tutti coloro che mi daranno risposta

Gli Enti Locali per l'applicazione dell'IRAP possono scegliere due distinti metodi:
1 - Metodo Retributivo : la base imponibile è costituita dalle retribuzioni erogate per i dipendenti (al netto di determinati compensi), dai redditi assimilati, compensi per co.co.co e compensi per attività di lavoro autonomo senza partita IVA;
2 - Metodo del valore della produzione netta : la base imponibile è determinata per le attività commerciali come previsto per le società di capitale e gli enti commerciali.
Il secondo metodo è alternativo al primo ed può essere esercitato su opzione.
Certamente hai applicato il primo, pertanto stai tranquillo.
Raffaele Granitto
Avatar utente
raffaelegranitto
 
Messaggi: 761
Iscritto il: 10/01/2015, 22:11

Re: IRAP Servizi commerciali

Messaggioda fede » 25/01/2018, 10:54

raffaelegranitto ha scritto:
fede ha scritto:buonasera,
Ho appreso che sui servizi commerciali va pagata l'irap ?????
x 30 anni non ho mai pagato un euro, come devo eseguire il calcolo?
Grazie a tutti coloro che mi daranno risposta

Gli Enti Locali per l'applicazione dell'IRAP possono scegliere due distinti metodi:
1 - Metodo Retributivo : la base imponibile è costituita dalle retribuzioni erogate per i dipendenti (al netto di determinati compensi), dai redditi assimilati, compensi per co.co.co e compensi per attività di lavoro autonomo senza partita IVA;
2 - Metodo del valore della produzione netta : la base imponibile è determinata per le attività commerciali come previsto per le società di capitale e gli enti commerciali.
Il secondo metodo è alternativo al primo ed può essere esercitato su opzione.
Certamente hai applicato il primo, pertanto stai tranquillo.
Raffaele Granitto




Grazie di cuore ...mi hai tolto un peso
fede
 
Messaggi: 57
Iscritto il: 21/04/2016, 8:23


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 47 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.