da anemos » 03/07/2018, 13:13
Buongiorno colleghi, ma secondo voi...
nuovo Revisore, al primo incarico, dice digiuno di contabilità pubblica: mi preannuncia che verrà in comune accompagnato da un suo consulente che per conto suo si occuperà di fare i controlli necessari.
E' accettabile questa modalità di "revisore accompagnato"? E' legittimo che io debba tollerare la presenza di un soggetto diverso dal revisore che verrà nel mio ufficio (insieme a lui, chiaro) a chiedermi documenti, verifiche etc?
Io posso capire che trasmetto i documenti al Revisore, lui si confronta con chi vuole, fa analizzare le carte al suo consulente e riferisce a me di conseguenza; ma ritengo che questo rapporto debba rimanere estraneo rispetto all'Ente.
Ditemi la vostra, grazie!