Spese per manifestazioni e sicurezza

Spese per manifestazioni e sicurezza

Messaggioda disteso » 07/10/2019, 15:19

Buongiorno,
un ente privato organizza nel nostro comune una manifestazione di notevole risonanza. Il Comune ha deciso di far inserire all’interno di quella manifestazione alcuni eventi a suo carico e di contribuire alle spese per la sicurezza. Con apposito atto ha quindi deliberato di stanziare una cospicua somma da girare all’ente privato che comprende appunto la quota di spesa per alcuni eventi di interesse comunale e la quota di partecipazione alle spese per la sicurezza.
Tale importo è soggetto a qualche limitazione di sorta? Grazie.
disteso
 
Messaggi: 4
Iscritto il: 18/09/2017, 23:27

Re: Spese per manifestazioni e sicurezza

Messaggioda RMonti » 08/10/2019, 8:54

Dovresti verificare se l'evento rientra in una delle fattispecie previste dall'articolo 6, comma 8, del decreto-legge n. 78/2010 che prevede:

A decorrere dall'anno 2011 le amministrazioni pubbliche inserite nel conto economico consolidato della pubblica amministrazione, come individuate dall'Istituto nazionale di statistica (ISTAT) ai sensi del comma 3 dell'articolo 1 della legge 31 dicembre 2009, n. 196, incluse le autorità indipendenti, non possono effettuare spese per relazioni pubbliche, convegni, mostre, pubblicità e di rappresentanza, per un ammontare superiore al 20 per cento della spesa sostenuta nell'anno 2009 per le medesime finalità.
RMonti
 
Messaggi: 573
Iscritto il: 09/01/2015, 17:35

Re: Spese per manifestazioni e sicurezza

Messaggioda disteso » 08/10/2019, 12:21

Grazie, ma faccio un po’ fatica a inquadrare tali spese. La delibera parla genericamente di eventi (degustazioni e tavole rotonde) atti a valorizzare alcuni prodotti tipici del territorio, di spettacoli tradizionali e di spese di sicurezza.
La cifra sfonda sicuramente il noto limite del 20%. Devo solo capire come inquadrarla.
disteso
 
Messaggi: 4
Iscritto il: 18/09/2017, 23:27

Re: Spese per manifestazioni e sicurezza

Messaggioda disteso » 08/10/2019, 12:39

Da aggiungere che la partecipazione a questo evento da parte del pubblico è a pagamento. Pagamento che non viene riscosso dal comune ma dall’ente organizzatore.
disteso
 
Messaggi: 4
Iscritto il: 18/09/2017, 23:27

Re: Spese per manifestazioni e sicurezza

Messaggioda starbuck » 08/10/2019, 15:50

Ciao a tutti,
riporto testualmente la dicitura che usiamo nei provvedimenti in situazioni analoghe:

RILEVATO che, alla luce dei chiarimenti forniti dalla sezione regionale di controllo della Corte dei Conti della Lombardia (1075/2010 e 1076/2010) non si configurano quali sponsorizzazioni vietate dall'art. 6, comma 9 del D.L. 78/2010 i sostegni di iniziative di un soggetto terzo rientranti nei compiti dell’ente pubblico, rappresentando una modalità alternativa di svolgimento dei compiti pubblici e non una forma di promozione dell’immagine dell’ente.

Per quanto riguarda l'inquadramento delle spese si tratta di un trasferimento corrente (contributo straordinario) o di un acquisto di servizi.
starbuck
 
Messaggi: 86
Iscritto il: 05/01/2015, 11:47


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 53 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.