Non te la prendere
Io da anni faccio regolarmente il bilancio entro le scadenze previste ordinariamente (quindi preventivo entro il 31 dicembre, già ai tempi della contabilità vecchia, ed il DUP nelle due scadenze del 31 luglio e del 15 novembre, soprattutto le scadenze del DUP sono di legge e non sono mai state derogate per cui tanto vale farle soprattutto ora che per chi come me fa parte dei comuni fortunati che possono fare il DUPS la compilazione di questo documento è molto più semplice) ... la prima volta che lo feci sembrava folle, a fine anno si correva non poco per riuscire a fare tutto ma poi nei primi mesi dell'anno si lavorava molto più tranquillamente, se poi ci metti che negli ultimi anni stanno prevedendo benefici per chi approva il bilancio entro il 31 dicembre c'è anche un bell'incentivo per cercare di fare tutto entro fine anno
E' vero che ci sono mille incertezze con le finanziarie che vengono definite quando va bene la settimana di Natale, ma il bilancio comunque si può fare a legislazione vigente (quindi con norme già certe) ed è meno faticoso fare variazioni di bilancio nel corso dell'anno che aspettare il 31 marzo (per esempio) a dover imbastire tutto
