da Samuele77 » 02/01/2020, 22:28
Non è chiara la domanda. Per cercare di capirci dobbiamo usare lo stesso linguaggio, per cui devo precisare che:
- il lavoratore interinale è quello che oggi si chiama lavoratore somministrato, ed è assunto da un'agenzia di somministrazione di lavoro con rapporto subordinato retribuito e viene messo a disposizione dell'utilizzatore; ai sensi dell'art. 52, comma 4, del CCNL 21.05.2018 questa forma di reclutamento non è in nessun caso utilizzabile per i lavoratori dell'area vigilanza (i cosiddetti "vigili");
- non conosco "vigili" che "vengono gratuitamente";
- l'unica fattispecie che sembra avvicinarsi a quello di cui scrivi è quella dei cosiddetti "nonni vigile" associati ad associazioni di volontariato, che quindi operano come volontari (niente retribuzione salvo rimborso spese) per la vigilanza di fronte alle scuole, sulla base di convenzioni tra l'ente locale e l'associazione, che devono anche prevedere come e a carico di chi questi volontari sono assicurati per il caso di infortuni;
- se i "nonni vigile" sono assunti dal comune non possono esserlo che dietro retribuzione, anche nel caso in cui il loro sia un rapporto di collaborazione e non un rapporto di lavoro subordinato.
Se stai parlando di fattispecie diverse chiarisci meglio per cortesia.