da Eli_2016 » 19/02/2020, 15:06
Buongiorno.
Ho bisogno di chiarimenti sulla situazione del Comune in cui lavoro.
Non vi sono dipendenti con qualifiche dirigenziali, né di categoria D.
Esistono 5 Aree così suddivise:
- Area Affari Generali (di cui Responsabile è il Segretario);
- Area Cultura (di cui Responsabile è il Vice Sindaco, ai sensi dell'art. 53, comma 23, della legge n. 388/2000);
- Area Economico-Finanziaria (di cui Responsabile è l'Istruttore Ammnistrativo Contabile di categoria C);
- Area Tecnico-Manutentiva (di cui Responsabile è l'Istruttore Tecnico di categoria C);
- Area Vigilanza e Servizi alla Persona (di cui Responsabile è il Sindaco, ai sensi dell'art. 53, comma 23 della legge n. 388/2000).
A seguito dello scioglimento della convenzione di segreteria in essere, da marzo il posto del Segretario Comunale resterà vacante.
Il Sindaco ha intenzione di affidare a me, Istruttore Amministrativo categoria C, con titolo di studio di Laurea in Giurisprudenza, una posizione organizzativa, probabilmente quella dell'Area Afffari Generali, a capo della quale fino ad oggi vi è il Segretario.
Non occupandomi della materia del Personale, volevo capire se la cosa è fattibile oppure no.
Grazie.